Cerca

ADRIA

Stelle che illuminano la speranza

La grande giornata Ail

Stelle che illuminano la speranza

Trovarsi al posto giusto nel momento giusto, non sempre è una casualità. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi in piazza Cavour. Marilena Bellato è lì per una commissione personale. Proprio in quel momento escono dall’albergo Monica Messina, Marco Vignetti e Alfonso Piciocchi medici e ricercatori specialisti della fondazione Gimema.

Sono arrivati da Roma per partecipare alla manifestazione promossa dall’Ail polesana in occasione della Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mielona che si celebra oggi sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica. Grande la sorpresa per Marilena, Monica, Alfonso e Marco nell’incontrarsi. “Che piacevole casualità!” esclamano i tre ospiti romani mentre abbracciano Marilena. “Eh no – replica immediatamente – non tutto è causale: abbiamo due stelle che ci illuminano la strada dal cielo, due angeli come ci ha detto Papa Francesco”. Due stelle destinate a brillare per l’eternità e portano il nome di Sara e Fabio Bellato ai quali è intitolata la sezione polesana dell’Ail.

Insieme ai ragazzi di Marilena e Silvano altre perle impreziosiscono l’associazione ora guidata da Laura Cassetta: Alessandra Bordin consigliera e volontaria rodigina e Roberto Naldini socio fondatore e presidente del comitato scientifico Ail, entrambi scomparsi nei mesi scorsi. A loro sono intitolati i progetti di ricerca finanziati dall’Ail polesana e portati avanti da Gimema. Progetti finalizzati a verificare la validità di nuovi farmaci per combattere la malattia. I tre illustri ospiti, la cui fama varca i confini nazionali, sono stati in città proprio per illustrare tali progetti: l’incontro si è svolto al teatro Ferrini con la partecipazione di molti soci e operatori sanitari. “I risultati sono positivi e incoraggianti – hanno affermato i relatori - per continuare a dare speranza a malati e caregivers. I dati di sopravvivenza dei malati nel corso degli ultimi vent’anni sono significativamente incrementati”.

Pertanto ognuno nel proprio piccolo può contribuire alla ricerca anche devolvendo il 5Xmille all’Ail Rovigo indicando il codice fiscale 80102390582 nella dichiarazione dei redditi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400