VOCE
villadose
21.06.2023 - 21:00
Ultimato il restauro del palazzo comunale Villa Patella, inserito da tempo nel circuito delle Ville Venete, è giunta l’ora di operare sulla piazza Aldo Moro e sull’area che si affaccia sul canale. Entrambe saranno oggetto di un articolato intervento di riqualificazione. Il sindaco, Pier Paolo Barison, ha spiegato: “Si tratta di un progetto ambizioso e di respiro. Oltre ad abbellire la piazza e il giardino, andremo a creare spazi di socialità e di aggregazione rendendo più fruibile l’area. Finalmente Villadose avrà anche una piazza degna, che contiamo di inaugurare entro le festività di Natale”.
L’assessore ai Lavori Pubblici Lisa Schibuola ha illustrato il progetto: “I lavori di riqualificazione dell’area antistante Villa Patella saranno oggetto di un profondo restyling che costerà quasi 200mila euro e proseguirà per almeno sei mesi con la consegna dell’opera fissata entro fine anno. L’intervento si connota per due aspetti: da un lato si punta a render maggiormente fruibile la piazza, dall’altro si opta per l’uso di materiali capaci di caratterizzare e valorizzare gli edifici che vi si affacciano. Il grande anfiteatro verrà mantenuto, a differenza della fontana che sarà rimossa; rifacimento poi per le pavimentazioni che andranno a creare, secondo i progettisti dello Studio di architettura ‘Navarrini e associati’, continuità visiva e funzionale con il municipio".
"Confermato anche il passaggio per i residenti e il parcheggio per chi accederà agli uffici comunali. Si interverrà pure nel giardino, dove verranno mantenuti il grande cedro e la magnolia che saranno affiancati da nuove piantumazioni e sedute di design corredate da luci a led. E non è tutto: il basamento della statua di Aldo Moro presto avrà finalmente una scultura, l’idea è attualmente al vaglio di Comune e Soprintendenza. L’orientamento va comunque verso un’opera stilizzata e in materiale lapideo. Da ultimo verrà rimossa l’isola ecologica che sorge vicino all’ingresso di Villa Patella la quale sarà spostata in prossimità dell’oratorio con l’area verde davanti alla facciata principale del palazzo (che dà verso il canale) che sarà pavimentata e dotata di sedute”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 