VOCE
VENETO
22.06.2023 - 09:39
Galzignano Terme è stata scossa da una profonda commozione a seguito della prematura scomparsa di Alberto Zampieri, avvenuta martedì mattina. Questo quarantatreenne faceva parte di una delle famiglie più conosciute del paese collinare, e la sua assenza sarà profondamente sentita. Aveva solo 43 anni. Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.
Alcuni mesi fa, ad Alberto era stata diagnosticata una grave malattia, ma ha affrontato la sua sfida in maniera stoica. Come afferma il suo fratello maggiore Luca, Alberto si è preoccupato principalmente di non far soffrire gli altri. Questo atteggiamento testimonia la bontà d'animo di questo sfortunato abitante di Galzignano. Dopo aver completato i cicli di chemioterapia, aveva intrapreso quelli di immunoterapia, ma purtroppo un tragico destino ha posto fine alla sua lotta per sconfiggere il male.
"Alberto era una persona squisita", così viene ricordato nel calzaturificio Carmens di Viale delle Terme, dove aveva iniziato a lavorare un anno e mezzo fa come tecnico informatico. Zampieri si occupava della parte informatica dell'azienda nel centro elaborazione dati, dimostrando scrupolo e professionalità.
"In azienda abbiamo perso un amico oltre che un collega di lavoro", affermano i suoi colleghi, che lo conoscevano tutti poiché Alberto si muoveva all'interno dei locali, avendo la responsabilità di gestire l'intera rete informatica. "La sua scomparsa è stata come un fulmine che ci ha colpito tutti", condividono i suoi colleghi, e molti di loro si uniranno alla cerimonia funebre che si terrà nella chiesa parrocchiale di Galzignano domani alle 16, per dare l'ultimo saluto al loro amato collega di lavoro.
Per molti anni, Alberto aveva lavorato nel Gruppo Gottardo spa, sempre nel medesimo settore. L'informatica era la sua principale passione, che lo aveva spinto fin da giovane a intraprendere un percorso di studi nel quale si era poi affermato come un vero professionista. La sua altra grande passione erano le motociclette.
Alberto era una persona di grande generosità, simpatica e aveva numerosi amici sia a Galzignano che a Battaglia. Viveva in via Benedetti, a pochi metri dal centro del paese, insieme alla sua innamoratissima fidanzata Elena.
Ultimogenito di quattro figli, Alberto lascia la madre Franca Maria, la sorella Marina e i fratelli Filippo e Luca, oltre alla fidanzata Elena. Giovedì alle 18.30 si terrà il Santo Rosario, mentre i funerali di Alberto si svolgeranno venerdì alle 16 nella chiesa di Santa Maria Assunta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE