VOCE
ADRIA
22.06.2023 - 18:00
Mattia Mincuzzi non è uno che si arrende facilmente. Anzi, più l’impresa appare ardua, più si carica. Basti pensare a quello che ha messo in moto con la sosia della Regina Elisabetta II. Adesso è deciso a portare nella città etrusca Antonio Decaro, sindaco di Bari, la sua città d’origine. Mincuzzi spera di centrare l’obiettivo entro l’anno in corso, perché proprio quest’anno ricorrono i 40 anni della suo arrivo ad Adria dove ha svolto l’attività al servizio della Guardia di finanza.
Da quasi cinque anni è in pensione. Impresa non facile portare Decaro perché non è soltanto primo cittadino del capoluogo pugliese, ma è anche presidente nazionale Anci, l’Associazione nazionale di comuni d’Italia. Quindi è facile immagine quanto la sua agenda sia fitta di impegni istituzionali.
Ma Mattia non si arrende. Oggi è in viaggio verso la città natale, domani lo raggiungerà il sindaco Massimo Barbujani con una piccola delegazione, poi insieme rientreranno domenica prossima. Un mese fa, Mincuzzi è stato a Bari con una quarantina di persone, in larga parte adriesi e qualcuno da fuori città, ed hanno avuto modo di incontrare proprio il sindaco barese.
“In quella occasione – ricorda Mattia – ho avuto modo di consegnargli la bella lettera scritta dall’allora sindaco Omar Barbierato, che ringrazio per la disponibilità dimostrata fin da subito e per l’impegno profuso per conseguire questo comune obiettivo. Decaro ha letto la lettera e ha assicurato: ‘Verrò volentieri da voi da Adria’. La trasferta di questo fine settimana è finalizzata a mettere a punto, se possibile, il viaggio”.
Spiega ancora Mincuzzi: “Il nostro desiderio, condiviso dal sindaco Bobo e da Adriashopping, è quello di avere la presenza di Decaro venerdì 7 luglio all’apertura dei ‘Venerdì di Adria d’estate’. Se proprio non sarà possibile quella data, confidiamo di averlo in un altro venerdì”.
Nell’incontro di un mese fa, organizzato dallo stesso Mincuzzi insieme a Isabella Magagnato, la comitiva adriese ha incontrato Decaro sul lungomare, per “sottolineare – rimarca Mattia – lo stretto legame tra le nostre comunità: la città che ha dato il nome al mare Adriatico, e la città più importante e popolosa che si affaccia su quel mare. Siamo stati accolti dal presidente del municipio Lorenzo Leonetti. Quindi c'è stato uno scambio di doni con il sindaco, in particolare una T-Shirt con le scritte Adria e Bari. La comitiva adriese si è fermata quattro giorni partecipando alle feste di San Nicola, quindi visitando la parte vecchia della città e le località limitrofe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE