Cerca

ADRIA

Corte Guazzo: da Barbierato a Barbujani

Bobo ha ringraziato il predecessore; l’ex sindaco: “Proseguiamo con la rigenerazione del territorio”

Corte Guazzo: da Barbierato a Barbujani

La recente inaugurazione di Corte Guazzo è avvenuta nel cambio di amministrazione. Come sempre succede in questi i frutti del lavoro di chi c’era prima, vengono raccolti che chi è arrivato dopo. Così è successo anche per Corte Guazzo: il lavoro fatto dall’amministrazione Barbierato è stato raccolto da Massimo Barbujani che meno di un mese fa si è insediato a Palazzo Tassoni.

Per approfondire leggi anche:

Ma lo stesso Bobo, alla cerimonia di inaugurazione della rinnovata struttura di viale Risorgimento, ha riconosciuto il lavoro svolto precedentemente e così ha ringraziato l’ex sindaco Omar Barbierato e la sua giunta per quanto fatto. L’ex primo cittadino adriese, ora consigliere comunale, ha partecipato alla cerimonia, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

“Passando in visita in alcune sale – commenta Barbierato - ho ritrovato il ricordo delle attività culturali fatte con le associazioni del territorio quando la struttura era in attività. Sarà fondamentale ricreare nel futuro prossimo questo scambio con la comunità”.

E ancora: “Questo importante recupero si inserisce in un più ampio disegno di rigenerazione che va dall'asfaltatura di viale Risorgimento, la piantumazione da parte di uno sponsor di mille alberi, la costruzione del laminatoio al posto di Socotherm da parte di Grimet, il recupero e la bonifica dall'amianto dell'ex Adriatica con un parco fotovoltaico, l'estensione del bosco di pianura, al collegamento con Artessura della ciclopedonale che dall'idrovora oggi arriva a Valliera”.

Prosegue Barbierato: “Non ho parole per esprimere la felicità e l'orgoglio di questo traguardo importante per il nostro territorio. Con il duro lavoro fatto insieme ad Ulss5 e agli uffici comunali abbiamo ottenuto la possibilità di rigenerare un luogo abbandonato, di dare un servizio di psichiatria per il distretto e creare nuovi posti di lavoro. Sono contento perché potremo godere dell'impegno di questi cinque anni di amministrazione civica. Auspichiamo che nei prossimi anni questa rigenerazione del nostro Comune di Adria, pianificata negli scorsi cinque anni di amministrazione civica, per cui abbiamo lasciato le risorse per la realizzazione, possa far crescere il nostro territorio in termini di servizi, posti di lavoro, bellezza e luoghi per le famiglie”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400