VOCE
SICUREZZA
22.06.2023 - 09:48
La tranquillità del piccolo comune di Anguillara Veneta è stata scossa negli ultimi giorni dall'azione di una banda criminale dedita ai reati predatori. I carabinieri della Compagnia di Abano, insieme all'amministrazione comunale e ai militari della stazione di Bagnoli di Sopra, responsabili della sicurezza sul territorio, stanno intensificando le misure di sicurezza per cercare di frenare le incursioni notturne dei ladri. Nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 giugno, numerosi furti sono stati segnalati dalla comunità locale. Sono spariti migliaia di euro e gioielli.
Il furto più eclatante si è verificato in una villa di via Piave, dove una famiglia composta da marito e moglie sarebbe stata narcotizzata da una banda di ladri. Dopo aver rubato gioielli per migliaia di euro e 1.400 euro in contanti, i malviventi hanno aperto il frigorifero e si sono serviti di un'insalata di riso, consumandola nel giardino della villa come se nulla fosse. I furti hanno coinvolto sia le abitazioni che le automobili. Attualmente, nel paese è scattato l'allarme, con la speranza che le forze dell'ordine riescano rapidamente a catturare la banda. Ciò che lascia sconcertati è il fatto che i criminali abbiano commesso i furti senza alcun riguardo per i legittimi proprietari che si trovavano a riposare. Nessuno ha notato rumori sospetti e solo ieri mattina, al risveglio, si sono trovati di fronte a una spiacevole sorpresa.
Il sindaco si schiera al fianco delle vittime di questi atti criminali. "Non posso fare altro che esprimere la mia vicinanza a nome di tutta l'amministrazione comunale ai miei concittadini che, loro malgrado, hanno subito la visita notturna dei ladri. È un miracolo - ha dichiarato il sindaco Alessandra Buoso - che nessuno sia rimasto ferito".
Riguardo alla questione della sicurezza, ha proseguito: "Mi metterò in contatto con i carabinieri della Compagnia di Abano tramite i militari della stazione di Bagnoli di Sopra, al fine di potenziare ulteriormente i servizi di pattugliamento del nostro territorio. Svolgono già un lavoro straordinario per proteggerci, ma in questi mesi estivi c'è il rischio che episodi come quelli avvenuti tra martedì e mercoledì non rimangano isolati. Pertanto, è necessario un grande impegno per ripristinare la serenità tra la nostra popolazione. Una cosa è certa: sarò sempre vicina alla mia gente".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE