VOCE
PORTO VIRO
22.06.2023 - 15:00
La navigazione del Delta del Po, alla scoperta di una natura ancora incontaminata, tra coltivazioni di mitili, uccelli marini e una grandissima varietà di piante acquatiche, è un’esperienza bellissima per chiunque e lo è stata ancora di più per gli ospiti della Rsa per disabili “Il Gabbiano” che la settimana scorsa hanno vissuto momenti davvero unici.
Grazie alla collaborazione con i volontari Claudio e Carlo dell’associazione Anteas, che hanno messo a disposizione due pulmini attrezzati, un gruppo di residenti della Rsa, gestita da Coopselios, sono partiti da Porto Viro alla volta di Marina di Porto Levante, dove si sono imbarcati sul traghetto che li ha accompagnati alla visita dell’oasi naturalistica del Delta del Po.
Un’esperienza davvero unica per i partecipanti, che hanno dimostrato tutta la loro gioia, tra ammirazione e stupore, e caratterizzata anche dall’utilizzo di un mezzo di trasporto – la barca – su cui molti di loro non avevano mai viaggiato. Il pomeriggio si è concluso con una sosta al rifugio “Il Ghebo”, un capanno di pescatori situato nel cuore del Delta del Po, trasformato in un efficiente e piacevole bar ristorante. Ad aspettare il gruppo de “Il Gabbiano”, i gestori Cristian Azzalin e Alessio Fonsato che hanno accolto affettuosamente gli ospiti, offrendo loro una ricca merenda.
“Per i residenti de ‘Il Gabbiano’ questa gita ha rappresentato un importante momento di rilassamento, grazie ai numerosi stimoli sensoriali offerti dalla natura- ha spiegato l’educatrice Alessia Zanini-. Iniziative come questa incidono molto positivamente sul generale benessere dei nostri residenti – ha concluso l’educatrice Zanini – le esperienze di convivialità e di socializzazione contribuiscono a creare processi positivi di inclusione sociale in grado di migliorare la qualità della loro vita e siamo davvero molto grati ai gestori del rifugio ‘Il Ghebbo’ e ai volontari dell’associazione Anteas per aver contribuito con generosità alla buona riuscita di questa giornata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE