VOCE
Cavarzere
23.06.2023 - 21:12
Ha vinto lo sport, ha vinto la solidarietà, ha vinto Cavarzere. E’ stata una serata perfetta, venerdì 23 giugno, per il centro veneziano, con la gara podistica non competitiva “We Run Cavarzere”. Passeggiando o correndo, anche in compagnia degli amici a quattro zampe, gli oltre sessanta iscritti si sono cimentati in un circuito cittadino di 4,5 chilometri. E i più allenati l’hanno coperto per due volte. Alla fine, premiati Lucia Terlizzi, di Taglio di Po, prima donna sul traguardo, e Raffaele Fornaro, di Chioggia, primo uomo.
L’evento, organizzato da Podisti Adria, Aics, Pro loco di Cavarzere con il patrocinio della Regione, della Città Metropolitana, del Comune di Cavarzere e del Coni, è stato seguito in diretta da Delta Radio. Lo speaker Marco Terrestri ha intervistato gli organizzatori dell’evento: il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore allo Sport Mattia Bernello e Claudio Rossi presidente dei Podisti Adria.
Alla gara hanno partecipato sia il sindaco Munari che l’assessore Bernello, e anche l’assessore Marco Grandi. E il sindaco Munari, a sorpresa, ha regalato un sorriso al giovane Marko Nazo, grandissimo tifoso del Calcio Cavarzere. Il primo cittadino ha spinto la carrozzina di Marko per tutto il percorso, un gesto che gli ha regalato un enorme sorriso: “Io ci metterò le gambe, Marko il cuore e la testa” le parole del sindaco poco prima di partire per la corsa.
Ad aprire e chiudere il gruppo degli atleti in gara due associazioni ciclistiche del territorio, Lions D Cavarzere e Godiforte.
Presenti, come sempre, anche i volontari della Protezione civile e la Polizia locale, per garantire la sicurezza della manifestazione. Al termine le premiazioni, per tutti i partecipanti.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, su tutti l’assessore Bernello, per uno degli ultimi eventi sportivi di questo luglio dedicato allo sport, che si concluderà domenica 25 giugno con il primo “Memorial Stefano Trovò”, raduno di auto e moto in centro storico con dj set e stand gastronomico, dedicato al giovane che perse la vita in un incidente stradale nel 2020.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE