Cerca

Cavarzere

"We Run Cavarzere", ha vinto lo sport

Una serata di sport e solidarietà con la gara podistica in diretta su Delta Radio

Ha vinto lo sport, ha vinto la solidarietà, ha vinto Cavarzere. E’ stata una serata perfetta, venerdì 23 giugno, per il centro veneziano, con la gara podistica non competitiva “We Run Cavarzere”. Passeggiando o correndo, anche in compagnia degli amici a quattro zampe, gli oltre sessanta iscritti si sono cimentati in un circuito cittadino di 4,5 chilometri. E i più allenati l’hanno coperto per due volte. Alla fine, premiati Lucia Terlizzi, di Taglio di Po, prima donna sul traguardo, e Raffaele Fornaro, di Chioggia, primo uomo.

L’evento, organizzato da Podisti Adria, Aics, Pro loco di Cavarzere con il patrocinio della Regione, della Città Metropolitana, del Comune di Cavarzere e del Coni, è stato seguito in diretta da Delta Radio. Lo speaker Marco Terrestri ha intervistato gli organizzatori dell’evento: il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore allo Sport Mattia Bernello e Claudio Rossi presidente dei Podisti Adria.

Alla gara hanno partecipato sia il sindaco Munari che l’assessore Bernello, e anche l’assessore Marco Grandi. E il sindaco Munari, a sorpresa, ha regalato un sorriso al giovane Marko Nazo, grandissimo tifoso del Calcio Cavarzere. Il primo cittadino ha spinto la carrozzina di Marko per tutto il percorso, un gesto che gli ha regalato un enorme sorriso: “Io ci metterò le gambe, Marko il cuore e la testa” le parole del sindaco poco prima di partire per la corsa.

Ad aprire e chiudere il gruppo degli atleti in gara due associazioni ciclistiche del territorio, Lions D Cavarzere e Godiforte.
Presenti, come sempre, anche i volontari della Protezione civile e la Polizia locale, per garantire la sicurezza della manifestazione. Al termine le premiazioni, per tutti i partecipanti.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, su tutti l’assessore Bernello, per uno degli ultimi eventi sportivi di questo luglio dedicato allo sport, che si concluderà domenica 25 giugno con il primo “Memorial Stefano Trovò”, raduno di auto e moto in centro storico con dj set e stand gastronomico, dedicato al giovane che perse la vita in un incidente stradale nel 2020.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400