VOCE
COMUNE DI ROVIGO
23.06.2023 - 15:45
Al via la selezione di 5 persone disoccupate per lavori di pubblica utilità. E' uscito oggi, venerdì 23 giugno, il bando volto a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente legati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, con l'obiettivo di favorire l’inclusione dei beneficiari. Le domande dovranno essere presentate entro lunedì 17 luglio 2023.
L’Assessore al Welfare Mirella Zambello comunica che - “la Giunta Comunale con Delibera del 12 gennaio 2023, ha espresso la volontà di aderire al progetto finanziato dalla Regione Veneto, in quanto rappresenta un’opportunità che mira a facilitare l’inclusione lavorativa di persone, che per varie motivazioni si trovano in situazione di inattività, ma che hanno necessità di acquisire un reddito.
Il Progetto consiste in un percorso lavorativo di sei mesi per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità nel Comune di residenza.
Nel dettaglio, il Comune di Rovigo, attraverso AS2 SrL, ha aderito al progetto che verrà realizzato in collaborazione con i partner operativi AS.SER.COOP – Cooperativa servizi di assistenza, quale Ente accreditato per i servizi al lavoro, e una tra le seguenti cooperative: Elianto Cooperativa Sociale-Onlus, Peter Pan Group Cooperativa Sociale, Rosa-Cooperativa Sociale, Zico Società Cooperativa Sociale.
Il bando prevede l’erogazione di un percorso di politica attiva del lavoro, composta da un’esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 gg.) e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento
Nel Comune di Rovigo il progetto prevede l’inserimento lavorativo di 5 persone, in attività lavorative straordinarie riguardanti il riordino di archivi e il recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo da assegnare ai Settori/Uffici Anagrafe, Politiche Sociali, Ragioneria, Tributi e Urbanistica (1 per ciascun Settore/Ufficio). Si richiede: diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità) e l’utilizzo del computer con conoscenza dei principali strumenti di videoscrittura, fogli di calcolo, e-mail e navigazione in internet.
Chi è interessato ad aderire deve segnalare il proprio interesse compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo di domanda: - da ritirare presso AS2 S.r.L., via della Resistenza, 4 – 45100 Rovigo - da scaricare direttamente dal sito internet del Comune di Rovigo www.comune.rovigo.it o di AS2 S.r.l. www.as2srl.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE