VOCE
ULSS 5 POLESANA
23.06.2023 - 21:00
Paolo Passadore è il nuovo direttore della unità operativa complessa di neurologia.
Il direttore generale dell’Ulss 5, Patrizia Simionato, ha firmato ieri la delibera di nomina del nuovo primario.
Dopo la laura in medicina e chirurgia e la specializzazione in neurologia, il dottor Passadore si è formato in Neurofisiologia clinica, occupandosi di malattie neuromuscolari, disordini del movimento, e specializzandosi nell’utilizzo di tecniche elettromiografiche e registrazioni neurofisiologiche intraoperatorie. Ha svolto attività clinica ad alta intensità di cura per pazienti colpiti da ictus e ha maturato articolate esperienze nella gestione di pazienti con morbo di Parkinson, distonie, disturbi del movimento.
Dal 1997 al 2000 ha prestato servizio alla divisione di Neurologia dell’azienda ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordedone, e, dal 2000 al 2013 ha assunto l’incarico di dirigente medico nella struttura operativa complessa di neurologia dell’Ulss 18 di Rovigo. Dal 2013 a tutt’oggi ha svolto il ruolo di direttore della struttura operativa complessa di medicina riabilitativa e neurologia all’azienda sanitaria Friuli Occidentale di Pordenone.
E’ autore di numerose pubblicazioni su riviste medico-scientifiche nazionali e internazionali, e ha svolto incarichi di docenza per la scuola speciale di formazione regionale di medicina generale mentre risulta ricca la partecipazione in veste di relatore a più di 50 seminari e congressi sui principali temi della neurologia, delle malattie neuromuscolari, dell’urgenza emergenza in stroke unit, del rischio clinico e della riabilitazione dopo eventi acuti celebrali.
“Auguro buon lavoro al dottor Paolo Passadore, da oggi direttore di una struttura operativa complessa che, nel sistema ospedaliero e territoriale, si occupa della diagnosi, cura e riabilitazione di patologie socialmente molto diffuse e impattanti per il sistema neurocelebrale; si tratta di malattie che necessitano di un approccio multidisciplinare, tale da coinvolgere pazienti e familiari nel progetto di cura e riabilitazione”, le parole della stessa Patrizia Simionato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE