Cerca

Adria

E’ il giorno di David Linx

La star internazionale del jazz protagonista in auditorium Mecenati lunedì 26 giugno

E’ il giorno di David Linx

E’ il giorno di David Linx. Il grande jazzista di fama internazionale sarà protagonista lunedì 26 giugno sera nel concerto all’auditorium Mecenati in viale Maddalena a conclusione della rassegna “I Lunedì del jazz” promossa dal conservatorio Buzzolla. L’evento musicale è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e adesioni consultare la pagina Fb o il sito web dell’istituto musicale.

Insieme a lui la conservatory quartet con Emilio Marinelli al pianoforte, Simone Serafini al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria per dare vita a una performance su repertorio di brani originali e standard jazz scelti per l’occasione. E’ senza dubbio l’appuntamento più atteso della rassegna in quanto David Linx è una voce del panorama jazzistico europeo che spicca non solo per eccellenza di collaborazioni, premi vinti e produzione discografica, ma soprattutto per versatilità, qualità artistica e vocale. Prima del concerto il musicista è impegnato nella masterclass “A tu per tu con l’artista” che proseguirà nella giornata di domani con altre due lezioni dalle 10 alle 13 e dalle 14,40 alle 17,30 sempre al Mecenati. Alla masterclass hanno aderito molti esterni desiderosi di partecipare a questa occasione unica. L’artista esplorerà insieme ai giovani studenti la relazione tra cantante e musicisti e le possibili scelte estetiche del panorama jazzistico odierno.

Nato a Bruxelles nel 1965, David Linx si è imposto sulle scene del jazz mondiale in virtù della flessibilità della sua voce e grazie a questo suo “strumento” naturale ha avuto modo di prodursi accanto a grandi nomi, tra i quali Johnny Griffin, Clark Terry, Toots Thielemans e Philippe Catherine. Dal 1993 insegna al conservatorio reale di Bruxelles dove è responsabile del dipartimento vocale jazz. In carriera ha realizzato oltre 20 dischi, ha lanciato giovani artisti e composto musica per il cinema, tra cui quelle per il film “O Heroi” di Zézé Gamboa, vincitore del “Sundance film festival” di Robert Redford nel 2005. Oltre ai tanti premi e onorificenze, David Linx ha cantato l’Inno nazionale davanti al re e alla regina del Belgio e a oltre 800mila persone in occasione del 175.mo anniversario della nascita del proprio Paese.

Meritamente David Linx è considerato uno dei cantanti più importanti della scena jazz contemporanea. Il suo progetto più conosciuto è quello che lo lega al pianista e compositore Diederik Wissels, ma il suo percorso artistico, il suo stile sempre originale e la sua incessante attività, negli anni lo hanno portato a collaborare con i migliori esponenti della scena internazionale tra cui Roy Ayers, Oumou Sangaré e Meshell Ndegeocello. Senza dimenticare le collaborazioni con musicisti italiani come Maria Pia de Vito, Paolo Fresu e Cristina Zavalloni, solo per citarne alcuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400