VOCE
BOSARO
26.06.2023 - 13:40
"Ci risiamo, un altro piccolo comune che con l'alibi della sicurezza stradale si è fatto autorizzare un 'autovelox killer', posizionato su una strada priva di requisiti, in pieno centro abitato, mal segnalato, installato in modo pericoloso senza alcuna protezione passiva. Altro che sicurezza". Comincia così l'attacco che Altvelox, associazione dei consumatori contro i velox, porta al dispositivo di Bosaro. Fresco, tra l'altro, di un raid vandalico che lo ha visto segare, di notte. Sono attualmente in corso i lavori di ripristino, con l'attivazione ancora di là da venire.
Per approfondire leggi anche:
"Giustamente le persone si arrabbiano, i limiti di velocità vanno rispettati, la prudenza alla guida è essenziale e doverosa, come altrettanto lo deve essere il rispetto delle regole da parte della Amministrazioni che rilevano queste velocità. Non è possibile che vi siano così tanti pazzi per le strade, che pur sapendo e conoscendo l'autovelox si vedono contestare violazioni assurde e improbabili, quasi sempre per il superamento di pochissimi km/h, multe che ovviamente vengono pagate subito entro i 5 giorni per godere dello "sconto del 30%" che lo Stato ha previsto per chi chiude la questione senza ricorso".
"Ed ecco che il gioco è fatto, incassare milioni di euro senza investirne altri con pattuglie sulle strade e controlli con contestazione immediata che possano anche eventualmente educare chi infrange le regole. Un film visto e rivisto in moltissimi micro comuni italiani, che in questo modo assenstano i bilanci in modo facile e immediato. La protesta oramai dilaga, noi stessi siamo stati sommersi da segnalazioni verso l'amministrazione che in questo modo non dimostra di interessarsi realmente alla sicurezza stradale. Qualche settimana fa è stato persino segato con il flessibile il palo che sorregge il rilevatore, azione che ovviamente stigmatizziamo perché sono altri i modi civili e corretti per eventualmente contestarlo".
Per approfondire leggi anche:
"Oggi, lunedì 26 giugno, abbiamo deciso di intervenire inviando al sindaco di Bosaro, al Prefetto di Rovigo, al comandante della Polizia stradale di Rovigo, ad Anas Spa, alla Provincia di Rovigo un formale accesso agli atti, al fine di ottenere una serie di documenti obbligatori che testimonieranno la nostra tesi. Quell'autovelox è illegale ed illegittimo vi terremo informati costantemente sulla questione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE