VOCE
OCCHIOBELLO
27.06.2023 - 20:30
Le chiacchiere adesso stanno a zero, è ormai ufficiale, e il conto alla rovescia è iniziato altrettanto ufficialmente. La fiera di luglio a Santa Maria Maddalena è ormai realtà.
Organizzata da Pro loco Occhiobello Santa Maria Maddalena in collaborazione con Protezione Civile, Barbara Soccorso, Occhio Civico, Vogatori Occhiobello e la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Occhiobello. La tradizionale sagra paesana vivrà un’anteprima di alto profilo sabato 8 luglio, dalle 19, con il caratteristico appuntamento con la messa celebrata sul fiume Po e annessa benedizione del corso d’acqua, la conviviale nella sede dei Vogatori Occhiobello e, in chiusura, lo spettacolo delle luminarie sul fiume Po.
L’edizione della fiera 2023 inizia ufficialmente venerdì 14 luglio con l’apertura del luna park. Il programma, intenso e caratterizzato da eventi dedicati alle diverse esigenze di un pubblico che anche quest’anno gli organizzatori si augurano numeroso, si apre alle 4,30 di venerdì con la camminata – corsa non competitiva Run 5.30 virtual, mentre la sera, dopo l’apertura del Luna Park, alle 21,30 La Vittoriosa presenterà le atlete e gli atleti che saranno i protagonisti della stagione sportiva 2023 – 2024.
Sabato 15 luglio spazio al ballo liscio con Mirko ed Elisa, domenica 16 tocca invece al cabaret e allo spettacolo con lo show “Tale e quale”. La seconda settimana di fiera inizia lunedì, alle 21, con lo spettacolo comico – musicale Patatino e Mister J, martedì in scena i burattini della compagnia “Città di Ferrara” la serata, dalle 22,15, si chiuderà con la musica di Carlo Zapparoli “Balsami e unguenti – canzoni da spalmare sulle ustioni”.
Mercoledì 19 torna il ballo liscio con il complesso di Loretta Giorgi, giovedì sera canzoni degli anni Settanta, Ottanta e Novanta con il gruppo “Bomber Band”. Il fine settimana inizia venerdì sera con il tributo ai Nomadi con il gruppo “Alinere”, sabato alle 19,15 torna lo sport con l’edizione estiva della podistica “In sla rota ad Po”, organizzata dalla Salcus di Santa Maria Maddalena, ritrovo al policentro Aquila, mentre la serata sarà interamente dedicata allo spettacolo di ballo del Gruppo Peligro.
Domenica 23 luglio, grande chiusura dedicata al 50° anniversario dalla fondazione della Scuola per l’Infanzia “Nanetti” di Santa Maria Maddalena e il Teatro Bimbi con “Il Baule Volante”. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo all’interno del teatro parrocchiale “don Gino Tosi”. Non mancheranno le attrazioni gastronomiche, lunedì 17 e martedì 18 le serate “arrosticini” a cura del Bar Pasticceria “Le dolcezze” di Santa Maria Maddalena, mentre dal 19 al 22 luglio sagra parrocchiale con stand gastronomico, dalle 19,30, prenotazioni al numero 353/4574226. Domenica 23 luglio, ultimo giorno di fiera, tutti i giri in giostra al prezzo speciale di 1 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE