VOCE
provincia di rovigo
27.06.2023 - 07:00
Tra il Polesine e il Messico si traccia una via. Ieri mattina a palazzo Celio, da un’idea della associazione culturale Polesine chiama Messico, si è tenuto un convegno in cui sono stati illustrati i rapporti economici tra Italia e Messico, con una particolare riflessione sul Polesine alla presenza dei rappresentanti di Confindustria Veneto Est, Massimo Barbin e Alessandro Nardo, che hanno infatti parlato di come il Messico sia un’economia emergente dal grande potenziale confermato anche dal fatto che almeno una decina di associati hanno interessi e investimenti oltre oceano. All’incontro ha presenziato il senatore Bartolomeo Amidei.
Con un saluto in lingua spagnola, ha dato il benvenuto ai presenti il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese. A moderare l’incontro, Diego Crivellari, presidente del Cur di Rovigo. L’ospite d’onore della giornata è stata Maria de Los Ángeles Arriola Aguirre, console generale del Messico a Milano, che ha portato la propria testimonianza e ha parlato di come tra Messico e Italia ci sia un rapporto molto proficuo sebbene spesso non venga ben evidenziato.
“Le opportunità sono tante - ha detto il console generale - anche se poco conosciute. Il Messico infatti è il secondo mercato di sbocco di export in America per l’Italia dopo gli Stati Uniti. Ci sono stati tanti investimenti dopo l’accordo siglato nel 2012 per dichiarare tra Italia e Messico una relazione strategica. L’Italia negli ultimi anni è diventata il sesto investitore dell’Unione Europea in Messico e mi auguro che per Rovigo e per la sua industria questo possa essere un volano di crescita per il futuro, soprattutto rispetto alle risorse energetiche”.
Giancarlo Checchinato, per l’associazione Polesine chiama Messico, ha detto: “Il nostro obiettivo è di promuovere contatti e interscambi economici e culturali tra Messico e Polesine, iniziati simbolicamente nel 2021 quando è stata intronizzata la Madonna di San Juan de Los Lagos nella chiesa di Panarella, diventata ambasciatrice di questi rapporti”. Proprio per questo motivo ha portato il suo saluto anche don Massimo Barison, parroco di Bottrighe e Panarella. All’incontro, hanno presenziato anche Paolo Avezzù e Sofia Nicoli del cda del Cur, Lino Pietro Callegarin per Arci Rovigo e la delegazione messicana composta dal professore universitario e consulente economico James Alberto Padilla Diaz, dal consulente della curia diocesana di San Juan de Los Lagos architetto Francisco Guzman e dal sindaco e segretario generale di San Juan de Los Lagos Francisco Marquez Martinez.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE