Cerca

provincia di rovigo

La via tra Messico e Polesine

Un incontro sulle possibilità di interscambi commerciali e culturali con lo Stato americano

La via tra Messico e Polesine

Tra il Polesine e il Messico si traccia una via. Ieri mattina a palazzo Celio, da un’idea della associazione culturale Polesine chiama Messico, si è tenuto un convegno in cui sono stati illustrati i rapporti economici tra Italia e Messico, con una particolare riflessione sul Polesine alla presenza dei rappresentanti di Confindustria Veneto Est, Massimo Barbin e Alessandro Nardo, che hanno infatti parlato di come il Messico sia un’economia emergente dal grande potenziale confermato anche dal fatto che almeno una decina di associati hanno interessi e investimenti oltre oceano. All’incontro ha presenziato il senatore Bartolomeo Amidei.

Con un saluto in lingua spagnola, ha dato il benvenuto ai presenti il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese. A moderare l’incontro, Diego Crivellari, presidente del Cur di Rovigo. L’ospite d’onore della giornata è stata Maria de Los Ángeles Arriola Aguirre, console generale del Messico a Milano, che ha portato la propria testimonianza e ha parlato di come tra Messico e Italia ci sia un rapporto molto proficuo sebbene spesso non venga ben evidenziato.

“Le opportunità sono tante - ha detto il console generale - anche se poco conosciute. Il Messico infatti è il secondo mercato di sbocco di export in America per l’Italia dopo gli Stati Uniti. Ci sono stati tanti investimenti dopo l’accordo siglato nel 2012 per dichiarare tra Italia e Messico una relazione strategica. L’Italia negli ultimi anni è diventata il sesto investitore dell’Unione Europea in Messico e mi auguro che per Rovigo e per la sua industria questo possa essere un volano di crescita per il futuro, soprattutto rispetto alle risorse energetiche”.

Giancarlo Checchinato, per l’associazione Polesine chiama Messico, ha detto: “Il nostro obiettivo è di promuovere contatti e interscambi economici e culturali tra Messico e Polesine, iniziati simbolicamente nel 2021 quando è stata intronizzata la Madonna di San Juan de Los Lagos nella chiesa di Panarella, diventata ambasciatrice di questi rapporti”. Proprio per questo motivo ha portato il suo saluto anche don Massimo Barison, parroco di Bottrighe e Panarella. All’incontro, hanno presenziato anche Paolo Avezzù e Sofia Nicoli del cda del Cur, Lino Pietro Callegarin per Arci Rovigo e la delegazione messicana composta dal professore universitario e consulente economico James Alberto Padilla Diaz, dal consulente della curia diocesana di San Juan de Los Lagos architetto Francisco Guzman e dal sindaco e segretario generale di San Juan de Los Lagos Francisco Marquez Martinez.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    27 Giugno 2023 - 08:02

    assimilabile a quello "della via della seta"?? cioè il nulla?

    Report

    Rispondi