VOCE
ROVIGO
27.06.2023 - 10:37
"La grave crisi determinata dalla carenza di Medici nelle strutture Ospedaliere e Territoriali è ormai un’emergenza che, come ormai è chiaro a tutti, pone seri dubbi sulla tenuta del sistema. Anche il Polesine, come spesso abbiamo denunciato, soffre di questa emergenza, accentuata
dalla perifericità e dalla demografia del territorio, ma ci sono situazione che ancor più allarmano". Lo spiega il segretario generale della Fp Cgil Davide Benazzo.
"Con l’organico ormai dimezzato la Radiologia rischia il collasso - prosegue - Si sono già fortemente compresse le attività verso i pazienti che prenotano da esterni, come le Tac, o per alcuni distretti anatomici come le Risonanze Magnetiche per il Cuore, per la Prostata e Body, con, in alcuni casi, l’invio dei pazienti di alcune specialità, che necessitano di tale diagnostica, verso altre strutture Ospedaliere fuori provincia. Ridotta la Radiologia Pediatrica e l’attività interventistica. Tutte attività queste, come tante altre, che sono parte dei servizi che un Ospedale Hub deve
riuscire ad erogare, diversamente non può più considerarsi tale e tutte le lotte, dall’abbraccio in poi, diventano vane".
"Tante strade si sono battute per cercare di trovare soluzione, ma, ad oggi, concretamente sono solo due convenzioni, con Padova e Vicenza, che permettono di fruire da 3 a 4 turni di 6 ore a settimana, troppo poco per tentare di ritornare alla capacità di diagnostica della Radiologia nel passato. La situazione, a Luglio, rischia un forte peggioramento con un’ulteriore riduzione di organico a causa dell’uscita di altri 2 giovani medici che vanno a lavorare da altre parti, un vero colpo di grazia con ripercussioni successive a tutti i servizi".
"Alla preoccupazione, si associa la frustrazione visto che nel tempo si è creata una equipe giovane e fortemente motivata, con importanti professionalità, che ha saputo creare un servizio di ottima qualità.
La forte motivazione rischia però di venir meno per le pessime condizioni di lavoro che, per quanto la volontà sia di continuare nel percorso tracciato, rischia di non lasciar altra possibilità che la fuga e il crollo di un servizio fondamentale e centrale che mina la stessa capacità di tutto l’Ospedale
di poter funzionare. Tutti i servizi sanitari necessitano di diagnostica radiologica e più la qualità di questi servizi è alta e più alta è la necessità di specializzare la diagnostica, diversamente il percorso che si determina è l’involuzione dei servizi stessi".
"Dopo aver tentato tutte le possibili azioni e soluzioni con la Direzione dell’Ulss, non ci resta che coinvolgere e chiedere aiuto alla Regione e alla Conferenza dei Sindaci del Polesine per evitare, oltre alla perdita di un servizio di qualità come quello costruito, che la salute, per la nostra provincia, diventi un diritto meno diritto del resto del Veneto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE