Cerca

L'incontro

Il volontariato cambia, il Csv risponde

A Taglio di Po la serata con tante associazioni e novità del terzo settore

ROVIGO - Il progetto "Volontariato chiama, Csv risponde" organizzato dal Csv (Centro di Servizio per il Volontariato) di Padova e Rovigo è stato presentato nella sala conferenze “ Falcone “ di Taglio di Po. Durante l’incontro sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui la risposta del volontariato alle sfide post-riforma e post-COVID e i servizi offerti dal Csv.

L'obiettivo principale del Csv di Padova e Rovigo è quello di creare una comunità attiva nello sviluppo del territorio, fornendo supporto e promuovendo progetti di comunità. Per raggiungere questo obiettivo, il Csv incoraggia la partecipazione e il coordinamento di diverse realtà associative che operano sul territorio, al fine di rispondere alle esigenze della società. Un esempio concreto di questa volontà di coinvolgimento è rappresentato dai tavoli di coprogettazione, a cui partecipano anche le piccole associazioni che necessitano di sostegno e accompagnamento nel loro percorso di crescita, al fine di poter meglio rispondere alle necessità dei loro beneficiari.

Questo dimostra l'impegno del Csv nel favorire la collaborazione con le realtà associative locali. All'incontro di ieri 26 giugno erano presenti, oltre il Sindaco Layla Marangoni che ha fatto gli onori di casa, la Vicepresidente CSV PadovaRovigo Marinella Mantovani e il direttore generale CSV PadovaRovigo Niccolò Gennaro. Tante le associazioni che hanno partecipato e anche rappresentanti di amministrazioni vicine come il Sindaco Luisa Beltrame di Ariano nel Polesine con alcuni rappresentanti della sua amministrazione e l’assessore Boscolo del Comune di Porto Tolle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400