VOCE
SPARI IN CLASSE
28.06.2023 - 20:51
Continuerà nella richiesta di risarcimento dei danni morali ed è convinta che “i ragazzi non hanno capito la lezione”. Maria Cristina Finatti, docente di Scienze al centro del caso nazionale per essere stata bersaglio di una pistola ad aria compressa nella classe I D dell’Itis Viola Marchesini, ringrazia il ministro Valditara per essere intervenuto sul nove in condotta, ma è convinta che i protagonisti della violenza nei suoi confronti non hanno imparato nulla. “Non ho ricevuto nemmeno la solidarietà dei colleghi - ha dichiarato alla stampa - lo dimostra il risultato del primo consiglio di classe”.
“Quanto ha deciso il ministro Valditara - sottolinea l'insegnante - mi ha fatto ovviamente piacere ma io voglio andare avanti con i miei avvocati per le conseguenze d'immagine che ho subito. E’ stata una decisione presa a Roma - aggiunge - ma è l'intera istituzione scolastica che deve cambiare, come sottolinea il ministro, a partire dalle classi numerose per finire con l'ora di ginnastica”.
“Secondo me - ha ribadito - quegli studenti non hanno ancora capito. Anche per questo continuo con la mia azione legale”.
Entro l'estate sarà promossa dalla professoressa Maria Cristina Finatti “un'azione di risarcimento civile per danni d'immagine e morali”. Lo spiega il legale dell'insegnante, Nicola Rubiero, confermando che la sua assistita intende rivalersi nei confronti dei genitori degli alunni che nel novembre scorso, all'Istituto Viola Marchesini di Rovigo, le spararono pallini di gomma, facendosi riprendere con il cellulare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE