VOCE
PORTO VIRO
30.06.2023 - 19:00
Un saggio finale sulle note degli anni ’90. E’ in questo modo che le maestre della scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” di Porto Viro hanno voluto salutare il percorso scolastico del 2022-2023. E il perché di tale scelta arriva dalla viva voce delle insegnanti stesse; per la precisione dalla coordinatrice Giulia Tugnolo e dalla maestra Elena Grandi.
“In questo momento in cui la comunicazione e le relazioni sono diventate quasi tutte tecnologicamente mediate, diventa di fondamentale importanza ritornare all’autenticità. Valorizzare la connessione con gli altri/altro andando al di là della superficialità, nella reciprocità di un dialogo diretto che va oltre la schermata di un tablet o di uno smartphone”. E allora ecco l’idea di balletti ispirandosi alle atmosfere degli anni ’90; dove il divertimento stava tutto nel ritrovarsi in piazza, giocare all’aria aperta, appunto confrontarsi senza nessun cellulare di mezzo.
“In modo che la logica dell’Io-Tu-Noi-Esso facesse da metafora”, rimarcano Giulia e Elena che poi entrano più nel profondo del loro percorso didattico: “Stiamo portando avanti il concetto del ‘giocare con niente’, sfruttando ad esempio i fattori esterni; ovvero, quello che si può trovare nel nostro parco-giochi. Sviluppando al massimo i rapporti fra i bambini, il loro stare insieme. Un valorizzare le relazioni che parte da noi maestre, perché siamo davvero un gruppo unito”.
Insomma, roba che neanche gli Avengers ma strizzando comunque l’occhio alla tecnologia: “La usiamo per ampliare l’approfondimento e dargli un significato che vada incontro alla crescita dei piccoli”. Insomma venerdì 16 giugno a “Scalon” ci si è scatenati sulle note di “Keep on movin” dei Five, di “Everybody” dei Backstreet Boys e di “Wannabe” delle Spice Girls, con balletti ideati e creati dall’insegnante di educazione motoria Valentina Rizzi, mentre degli allestimenti si sono occupati i “Thestreetpubart”; ovvero, Marco Fregnan e Patrick Bonandini.
Un vero e proprio successo, con gli applausi che hanno coinvolto tutto il resto dello staff scolastico; le maestre Barbara Gambato e Camilla Marangoni, l’assistente scolastica Jessica Marangon, la collaboratrice scolastica Laura Cinzia Panfilio, la cuoca Francesca Mori e don Michele Canella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE