Cerca

ADRIA

La “Notte verde” raddoppia

Roccato: “Vogliamo far divertire i giovani”. Cavallari: “Ringraziarli per il loro impegno ed entusiasmo”

La “Notte verde” raddoppia

Ritorna la “Notte verde” e già alla seconda edizione raddoppia: infatti l’evento musicale promosso da Croce verde si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 luglio dalle 22 alle 2 nella centralissima e storica location delle piazze Groto e Bocchi. Collaborano all’evento l’Amministrazione comunale, Adriashopping, Delta radio, Mac Mac Agency, Osteria Intanto, Atipico, Poject-x, Piramidi e FM.

“Dopo il successo dello scorso anno abbiamo deciso di riproporre queste serate per tutti i giovani, per farli divertire e trascorrere due grandi serate di musica e colorare di verde le notti della nostra città” spiega il presidente di Croce verde Andrea Roccato. Aggiunge il sindaco Massimo Barbujani: “Un impegno veramente importante in cui la città si presenta in due serate quest’anno: non posso che ringraziare Croce verde che vuole essere in primis vicino alla gente e per la gente con un evento che si sta consolidando sempre di più nel tempo. Invito tutti i giovani a partecipare a queste bellissime serate”.

Da parte sua Lamberto Cavallari, vicepresidente nazionale di Anpas e vice di Croce verde, rileva che “per noi è un momento importante, con lo scorso anno abbiamo voluto ringraziare i giovani e i giovani hanno risposto alla grande. Si dice spesso che non si fa mai nulla per i giovani e per questo abbiamo voluto raddoppiare per ringraziarli ancora una volta per il loro impegno ed entusiasmo. Per questo abbiamo voluto far organizzare alla parte più giovane della nostra associazione perché i giovani vanno affrontati con le loro regole. Si può divertirsi senza rischiare e trasmettere valori importanti per tutti coloro che parteciperanno”.

Piena soddisfazione anche da parte di Adriashopping con la presidente Isabella Marin. “Siamo veramente felici di sostenere questo evento – dice - Saranno due serate ricche di affluenza ed è quello che ci piace, perché vogliamo una città viva. L’impegno è quello di aiutarci a vicenda e far vivere questa città ai nostri giovani che sono molto importanti”.

La parola a Francesco Morato, uno dei giovani organizzatori dell’evento, che ha anticipato il programma ricordando la presenza di Alexander Rya per venerdì 14, mentre la serata di sabato 15 sarà dedicata agli anni Novanta. Ingresso libero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400