VOCE
LOREO ROSOLINA
30.06.2023 - 18:00
“Si tratta di un intervento strategico che permetterà di sciogliere uno dei più rilevanti colli di bottiglia del sistema idroviario veneto e padano. Grazie all’opera che con Infrastrutture Venete stiamo per appaltare potranno transitare per l’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco, la via d’acqua che collega Mantova all’Adriatico, navi di V classe Cemt, permettendo in questo modo una flessione del trasporto su gomma con vantaggi importanti per la viabilità ma anche per l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni”.
Così la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore a Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti annuncia l’avvio, ieri, della procedura negoziata per l’affidamento del contratto d’appalto per l’esecuzione dei lavori per l’innalzamento del ponte sulla idrovia Po-Brondolo.
“Con questo intervento strategico per il Polesine e per il suo ruolo di snodo nevralgico nei trasporti – aggiunge la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti - l’altezza libera, che ora varia tra i 4 e i 4,75 metri, a seconda delle condizioni di marea, passerà a 7,20 metri grazie al sollevamento dell’esistente campata mobile, mediante un sistema di movimentazione oleodinamico in sostituzione di quello incompleto esistente, originariamente previsto mediante funi e contrappesi, per consentire il transito delle unità nautiche”.
Il ponte ferroviario, che attraversa il canale di Rosolina, è di competenza di Rfi e serve la linea ferroviaria Rovigo-Chioggia, tra il Comune di Loreo e il Comune di Rosolina. Ha una struttura in acciaio a tre campate ed è lungo in tutto 100 metri. L’intervento, del valore di 5,7 milioni di euro, finanziato con fondi comunitari Cef2 e fondi regionali, prevede la manutenzione straordinaria del ponte, realizzando specifici rinforzi strutturali finalizzati al sollevamento della campata centrale oltre a interventi di sabbiatura e verniciatura delle strutture metalliche. I lavori partiranno in autunno per concludersi nella primavera 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE