VOCE
SANGUE E PAURA
01.07.2023 - 11:49
In un tranquillo quartiere della prima periferia di Ferrara, un pitbull di cinque anni ha improvvisamente attaccato una donna di 51 anni, causandole gravi ferite alle gambe, alla schiena e a un braccio. Il dramma si è consumato nel cortile di una villetta di via Traversagno, dove la vittima, operatrice di una cooperativa sociale, stava rientrando a casa insieme al proprietario dell'animale.
Il pitbull, che apparentemente era un cane tranquillo e ben adattato alla compagnia umana, era stato affidato al proprietario della villetta mentre il suo vero padrone era via per lavoro. Tuttavia, non si erano mai manifestati segni di aggressività da parte dell'animale nei confronti delle persone che lo circondavano, compresa la donna aggredita.
Nel momento in cui la vittima e il proprietario del cane sono entrati nel cortile, il pitbull improvvisamente si è trasformato in una belva, attaccando la donna con ferocia. Le prime a intervenire sono state la persona a cui era affidato l'animale e un vicino di casa che era stato attratto dalle urla di dolore della vittima. Con grande sforzo, sono riusciti a immobilizzare l'animale e a trascinarlo all'interno dell'abitazione, permettendo ai soccorritori di prendersi cura della donna ferita.
La 51enne è stata immediatamente trasportata all'ospedale di Cona, dove attualmente è ricoverata in gravi condizioni a causa delle ferite subite. Un veterinario dell'Ausl è stato chiamato per valutare le condizioni del pitbull, che è stato infine trasferito in un canile. Ora sarà necessario indagare sulle cause che hanno scatenato l'aggressività improvvisa dell'animale e valutare eventuali provvedimenti per la sua cura o riabilitazione.
Le autorità locali, in particolare la polizia locale, sono al lavoro per ricostruire gli eventi e determinare le eventuali responsabilità. Non sembrano emergere carenze evidenti nella cura e nella custodia del cane, ma ulteriori approfondimenti saranno necessari per fare piena luce sull'accaduto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE