VOCE
IN REGIONE
01.07.2023 - 08:00
Sono oltre 9mila le firme veneti depositate ieri mattina in consiglio regionale a favore di “Liberi subito”, la proposta di legge per regolamentare l’aiuto medico alla morte volontaria elaborata dall’associazione Luca Coscioni.
La proposta di legge, ora verrà affidata all’ufficio di presidenza del consiglio regionale per la verifica della conformità delle firme. La presentazione e discussione in commissione consiliare darà accesso alla votazione in consiglio.
Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Coscioni, ieri ha spiegato: “Le migliaia di persone che hanno firmato in Veneto hanno voluto mandare un messaggio a chi li rappresenta. L’attenzione e la sensibilità già mostrata dal presidente Zaia e dal consiglio regionale con l’approvazione dell’ordine del giorno in materia, nonché le concrete risposte fornite alle persone malate come Stefano Gheller e la signora Gloria rafforzano la nostra speranza e la nostra fiducia. Le persone malate non devono più essere costrette a subire sofferenze insopportabili contro la loro volontà”.
Nelle scorse settimane il dibattito sul tema si è riacceso in Regione perché “Gloria” (il nome ovviamente è di fantasia), 78 anni, paziente oncologica assistita dall’associazione Luca Coscioni, ha ricevuto l’ok dalla azienda sanitaria locale alla sua richiesta di accesso al “suicidio assistito” dopo circa sei mesi dall’avvio dell’iter e il completamento di tutte le verifiche necessarie previste dalla sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato-Antoniani.
Gloria è la seconda cittadina residente in Veneto, dopo Stefano Gheller, affetto da distrofia muscolare, ad aver ottenuto la verifica delle condizioni per poter accedere al suicidio assistito e il relativo parere favorevole da parte dell’azienda sanitaria e del comitato etico. In Italia, per quanto se ne abbia notizia, è la quarta volta che accade.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE