Cerca

IN REGIONE

Novemila firme per il fine vita

L'appello per chi è stanco di soffrire senza speranza

Novemila firme per il fine vita

Sono oltre 9mila le firme veneti depositate ieri mattina in consiglio regionale a favore di “Liberi subito”, la proposta di legge per regolamentare l’aiuto medico alla morte volontaria elaborata dall’associazione Luca Coscioni.

La proposta di legge, ora verrà affidata all’ufficio di presidenza del consiglio regionale per la verifica della conformità delle firme. La presentazione e discussione in commissione consiliare darà accesso alla votazione in consiglio.

Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Coscioni, ieri ha spiegato: “Le migliaia di persone che hanno firmato in Veneto hanno voluto mandare un messaggio a chi li rappresenta. L’attenzione e la sensibilità già mostrata dal presidente Zaia e dal consiglio regionale con l’approvazione dell’ordine del giorno in materia, nonché le concrete risposte fornite alle persone malate come Stefano Gheller e la signora Gloria rafforzano la nostra speranza e la nostra fiducia. Le persone malate non devono più essere costrette a subire sofferenze insopportabili contro la loro volontà”.

Nelle scorse settimane il dibattito sul tema si è riacceso in Regione perché “Gloria” (il nome ovviamente è di fantasia), 78 anni, paziente oncologica assistita dall’associazione Luca Coscioni, ha ricevuto l’ok dalla azienda sanitaria locale alla sua richiesta di accesso al “suicidio assistito” dopo circa sei mesi dall’avvio dell’iter e il completamento di tutte le verifiche necessarie previste dalla sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato-Antoniani.

Gloria è la seconda cittadina residente in Veneto, dopo Stefano Gheller, affetto da distrofia muscolare, ad aver ottenuto la verifica delle condizioni per poter accedere al suicidio assistito e il relativo parere favorevole da parte dell’azienda sanitaria e del comitato etico. In Italia, per quanto se ne abbia notizia, è la quarta volta che accade.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    01 Luglio 2023 - 08:08

    da una parte vogliono far morire le persone...in altre occasioni vogliono liberalizzare le "erbette"..per non parlare che vorrebbero eliminare le carceri..per non parlare di altri episodi contronatura.che dite invece di cercarvi un lavoro vero ??

    Report

    Rispondi