Cerca

la storia

Dalla fame al riscatto grazie all’aiuto dello sport

Il racconto di Sidibe, della Rhodigium Boxe: la sua esperienza nell’incontro con i ragazzi del De Amicis.

Dalla fame al riscatto grazie all’aiuto dello sport

L’incontro con la Rhodigium boxe

Sidibe: viaggio di speranza e riscatto. Nei giorni prima della fine delle lezioni scolastiche nell’aula magna dell’istituto “De Amicis” di Rovigo, in molti si sono emozionati nell’assistere alla presentazione del lavoro realizzato dai ragazzi della scuola in collaborazione con Sidibe dian oury, pugile in forza alla Rhodigium Boxe, arrivato giovanissimo dalla Guinea con uno di quelli che vengono normalmente definiti “viaggi della speranza”.

Gli studenti, assieme al campione, hanno ricostruito questo viaggio, raccontando le numerose peripezie e le difficoltà affrontate da Sidibe e dal fratello, prima dell’arrivo in Italia, per poi estendere la ricerca all’emigrazione in generale. Per l’occasione, oltre agli insegnanti dell’istituto, era presente anche l’assessore allo sport Mattia Milan e una delegazione di atleti e dirigenti della Rhodigium Boxe. I ragazzi hanno esposto il loro lavoro, proiettando alcune slide sulla vita del giovane campione e sul suo viaggio del riscatto.

Partito dalla Guinea con il fratello, in Libia finiti i pochi soldi che avevano a disposizione, si sono dovuti fermare per qualche lavoretto in modo da racimolare il denaro necessario per poter prendere la nave ed arrivare a Malta da dove poi sono ripartiti in direzione Siracusa per raggiungere la Calabria. Il ragazzo, è poi stato ospite a Cavanella Po, dove è rimasto per 3 anni prima di spostarsi ad Adria e infine a Villadose in una comunità in quanto ancora minorenne.

“Siamo stati tra i primi - ha detto Roberto Frigato del team - a conoscere Sidibe e lo abbiamo visto crescere e oggi siamo felici vederlo uomo con responsabilità che riesce ad affrontare alla grande”. “Sono legatissimo e riconoscente alla Rhodigium dove ho potuto immergermi in una realtà dove disciplina, fatica e fratellanza sono alla base di tutto. Oggi lavoro in fabbrica tutto il giorno e poi vado ad allenarmi. Con la volontà si può arrivare in alto, dobbiamo impegnarci per dare il massimo. Se avete una passione, coltivatela”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400