VOCE
ROVIGO
03.07.2023 - 10:22
foto d'archivio
Sei auto devastate, in pieno centro e in pieno giorno: finestrini sfondati e danni pesanti. Un'azione a metà tra il vandalismo puro e la ricerca di qualcosa, fossero anche pochi spiccioli, da arraffare dall'abitacolo di guida. E' accaduto nei posteggi interrati che si trovano all'angolo tra via Sacro Cuore e via dei Cappuccini, nel medesimo complesso che ospita l'ex centro commerciale Le Torri. Un legame che non può passare inosservato.
Da tempo, infatti, il grande vuoto urbano è teatro di incursioni di ragazzini, che spaccano oggetti e suppellettili, quando non le incendiano anche, come avvenuto non troppo tempo fa.
Per approfondire leggi anche:
Una situazione difficilmente controllabile dalle forze dell'ordine, che chiaramente non possono presidiare a tempo pieno i tanti - forse troppi - edifici dismessi che si trovano in città. Così, gradualmente, nell'area delle Torri si sta verificando quello che, a suo tempo è accaduto e continua ad accadere tuttora all'ex ospedale Maddalena, in Commenda: gli spazi vuoti diventano piccoli o grandi serbatoi di illegalità. Una triste trafila che, negli ultimi anni, ha accomunato tutti i grandi immobili dismessi del capoluogo. Tanto che, ormai, la lezione dovrebbe essere chiara.
Ora, però, si rischia di peggiorare ancora, di parecchio, il quadro: è già stata svuotata Casa Serena, l'enorme casa di riposo della Commenda, in via Bramante. Se non si troverà una strada per una celere riqualificazione, quella che verrà a crearsi sarà senza dubbio la situazione più esplosiva tra tutte quelle di questo genere. L'immobile, infatti, è enorme, offre una quantità di accessi che rende impossibile precluderli tutti e si candida a divenire un vero e proprio incubo dal punto di vista della sicurezza. Un problema che sarebbe folle pensare di potersi limitare a scaricare sulle spalle delle forze dell'ordine e della Prefettura, come pare vi sia, invece, la tentazione di fare.
Tornando al raid avvenuto sabato 1° luglio nel posteggio adiacente Le Torri, tutto sarebbe accaduto, secondo le prime indicazioni, tra le 14 e le 18 circa. Sei in tutto le vetture prese di mira. I finestrini sono stati sfondati, poi gli autori hanno rovistato nell'abitacolo, anche se non è detto che fosse il furto il movente principale di questo gesto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE