VOCE
ROVIGO
03.07.2023 - 11:12
Monica Gambardella
"Si farà mai la bretella tra Via Concilio Vaticano II e Via Pizzarda?". Se lo domanda Monica Gambardella, consigliere comunale d'opposizione a Rovigo, capogruppo dell'omonima lista civica.
"L'opera - prosegue la sua esposizione - era stata compresa nel Bilancio di esercizio 2020, inserita nel Programma delle Opere Pubbliche approvato dal Consiglio Comunale il 27 aprile 2022 e più volte riportata all'attenzione dell'amministrazione. Avrebbe la copertura finanziaria di 500mila € dall'alienazione dell'area dell'Acquedotto di Rovigo, in base al Piano delle Alienazioni dei Beni Immobili Comunali approvato dal Consiglio Comunale appunto il 27/04/2022. Eppure sembra un impegno completamente disatteso da questa amministrazione comunale, nonostante promesse e rassicurazioni".
"Se ne parla in realtà dal 2002 e la strada in parte era stata realizzata, anche se col tempo è stata ricoperta dalla vegetazione. Così più volte è intervenuto il Comitato dei Residenti di Via Pizzarda sulla stampa e la sottoscritta in Consiglio comunale, certi del buon esito visto che l'intervento era stato inserito nel programma elettorale dal sindaco, tanto che l'Assessore Favaretto si era speso personalmente, prevedendo che gli Uffici avrebbero terminato i progetti definitivo ed esecutivo entro l’estate 2022".
"Invece abbiamo assistito ad una retromarcia senza ricevere spiegazioni chiare e convincenti, mentre il problema di quell'area rischia di lievitare. Già ora i parcheggi e i percorsi ciclabili sono carenti; i collegamenti tra il quartiere di S. Bortolo e le frazioni devono essere migliorati. La situazione si andrà ulteriormente ad aggravare con l'aumento della densità abitativa: tra le varianti urbanistiche approvate in Consiglio comunale lo scorso 22 giugno c'è anche la nuova lottizzazione residenziale lungo via Concilio Vaticano II a completamento dell'urbanizzazione".
"Nemmeno nel Put (Piano Urbano del Traffico) si trova un'analisi approfondita e una proposta progettuale per questa zona, che sembra essere trascurata. Manca ancora una capacità politico-programmatoria sulle aree periferiche e sulle frazioni, che riesca a mettere in parallelo scelte urbanistiche, edilizie e dei trasporti per contribuire ad uno sviluppo armonico del territorio. Il privato sta facendo la sua parte, questa amministrazione invece?".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE