VOCE
confesercenti
03.07.2023 - 23:47
Ci siamo, stanno per partire i saldi estivi e Rovigo si prepara ad accoglierli con un grande evento che renderà il cuore del capoluogo un grande centro commerciale all'aria aperta. I saldi sono attesissimi dai rodigini di ogni età e i negozianti non vogliono certo deludere le aspettative. Anche se, cominciare i saldi di fine stagione nel bel mezzo della stagione è un argomento che da tempo fa storcere il naso ai commercianti.
Il vicepresidente di Confesercenti, Vittorio Ceccato spiega che “le aspettative per i saldi, da parte dei clienti, sono altissime, perché ci troviamo in un momento storico abbastanza critico del mercato e avere la merce a un prezzo inferiore oggi più che mai è attesissimo. L'inflazione e l'aumento generalizzato dei prezzi hanno messo a dura prova i consumatori che ora non vedono l'ora di poter comprare a prezzo vantaggioso. Questo aumento ha inciso tantissimo sulla capacità di acquisto dei clienti. Quindi, allo stesso tempo, anche i commercianti li attendono e hanno grandi aspettative per cercare di recuperare un po' la quota di mercato che appunto hanno perso in questo periodo proprio per questa perdita di capacità di acquisto della clientela".
“Per quanto riguarda l’evento di giovedì in centro a Rovigo, stiamo a vedere quali riscontri avrà - commenta - sicuramente il nostro auspicio è che in questa fase dei saldi ci sia un buon riscontro da parte della clientela e un ritorno verso il centro storico. Il richiamo lo vogliamo fare anche noi: venite a comprare in centro".
Il periodo dei saldi da molto tempo, non è troppo gradito dai commercianti, perché?
"Questa è una battaglia che stiamo cercando di combattere da tantissimo tempo a livello nazionale e locale. Perché tutto il meccanismo dei saldi deve essere ristrutturato in maniera precisa e sostanziale. Ci sono discrepanze e distorsioni sia per quel che riguarda il periodo, che per il fatto che in alcune province e regioni comincino in periodi diversi. Tutte situazioni che vanno sanate. Purtroppo i governi che si sono succeduti in questi anni non ci hanno preso in considerazione e non hanno posto rimedio. Servirebbe una azione forte e condivisa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE