VOCE
LA STORIA
04.07.2023 - 10:38
Giovanna con gli operatori della casa di riposo vicentina
A novantanni non aveva visto mai il mare. Ha realizzato il suo sogno a Rosolina Mare, solo qualche giorno fa. Giovanna Lazzarotto, residente nella Casa di riposo San Pio X di Valstagna a Vicenza, ha avuto l'opportunità di realizzare un grande sogno mai realizzato prima: vedere il mare. Lo racconta il Giornale di Vicenza.
Durante il colloquio di accesso alla struttura, in fatti, un anno fa, Giovanna aveva confidato alla psicologa il suo desiderio. Questa speranza ha immediatamente suscitato il coraggio di Daniela Negrello, coordinatrice della residenza per anziani, che ha detto: "La porterò io". Nonostante le preoccupazioni per la fragile condizione di Giovanna, l'audace decisione è stata accolta con fiducia dagli operatori Giove, Cassandra, Graziana ed Elena.
L'avventura è iniziata qualche giorno fa, alle 8 del mattino, quando Giovanna è salita a bordo dell'auto diretta a Rosolina Mare. Tutto è stato accuratamente organizzato, compresa l'applicazione della crema protettiva con fattore 50, l'uso di un cappellino per il sole e l'indossare un costume da bagno con una pietra incastonata, come una vera star. Dopo due ore di viaggio, una volta arrivati in spiaggia, Giovanna ha avuto la sorpresa di trovare una sdraio per disabili adatta alla sabbia. E finalmente è arrivato il momento tanto atteso: il mare. Una distesa d'acqua infinita, troppo grande per la mente genuina di Giovanna, che si aspettava di trovarsi di fronte a uno specchio d'acqua dalle dimensioni più ridotte. L'incredulità e la gioia che hanno riempito il suo cuore erano così intense che non riusciva a staccare lo sguardo dall'orizzonte, nemmeno per fare un riposino pomeridiano. Tuttavia, l'enormità dell'oceano ha anche suscitato una legittima paura che ha impedito a Giovanna di superare la battigia.
L'infermiera Daniela Negrello racconta con gioia: "È stato meraviglioso vedere gli occhi di Giovanna brillare. Durante il pranzo al ristorante che le abbiamo offerto, era così felice che non smetteva mai di raccontare storie su di sé, sempre con ironia". Durante il viaggio, Giovanna aveva confessato di sentirsi inutile negli ultimi mesi e aveva addirittura desiderato la morte, essendo lontana da casa. "Ora ha ritrovato nuova energia e ha già dichiarato di voler risparmiare denaro per offrire un'esperienza simile l'anno prossimo. È stata una giornata che ha arricchito tutti noi", conclude la coordinatrice della struttura socioassistenziale. "Il benessere porta benessere, e le nostre iniziali preoccupazioni sono state ampiamente ricompensate. Tornando a casa quella sera, non ho potuto fare altro che ringraziare i miei colleghi per avermi accompagnato in questa folle impresa del cuore".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE