VOCE
IL CASO
04.07.2023 - 17:33
Una buca è stata fatale al giovane 21enne studente di medicina a Padova, Giordano Sanginiti, morto il 4 febbraio scorso mentre in moto percorreva la regionale 308 tra i comuni di Cadoneghe e Conselve, in provincia di Padova.
Per approfondire leggi anche:
Il perito nominato dal tribunale di Padova, non lascia spazio al dubbio sulle responsabilità dell'incidente fatale. La buca sul luogo dell'impatto era profonda e dunque la responsabilità è di Veneto Strade.
I genitori di Sanginiti, che risiedeva con la sua famiglia a Mirano, nel Veneziano, e che studiava Medicina, avevano puntato il dito fin da subito sulle condizioni di dissesto della strada, peraltro non segnalate, opponendosi con forza all’ipotesi della mera “fuoriuscita autonoma”. Per questo avevano presentato un esposto alla procura di Padova e il pm Andrea Girlando aveva iscritto nel registro degli indagati due funzionari di Veneto Strade.
Il ventunenne miranese aveva perso il controllo della sua moto Guzzi. Il perito del tribunale di Padova ha dunque rilevato come "per la presenza di una serie di riporti di asfalto datati, si era formata una gradinatura longitudinale alta circa tre centimetri rispetto all’asfalto adiacente sulla destra; inoltre a circa metà della lunghezza di tale zona era presente una frattura longitudinale profonda circa cinque centimetri”.
Il perito poi continua: "Il motociclista indossava il casco, che si è sfilato all’urto contro il guardrail ed è stato rinvenuto con la fibbia allacciata”, e, soprattutto, “che la velocità del motociclo era di circa 95 chilometri all’ora”, a fronte del limite vigente di 90 km/h, “praticamente rientrante nella tolleranza di 5 km/h prevista”: dunque, al giovane non è imputabile alcuna colpa, nemmeno una corresponsabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE