VOCE
VENETO
04.07.2023 - 12:00
Ha combattuto con tutte le sue forze, senza mai perdere il sorriso, ma alla fine è stato costretto a cedere di fronte a una malattia incurabile. Tommaso Cagliari, un ragazzo di soli 21 anni originario di Pescantina, ha perso la sua battaglia contro un tumore che non gli ha lasciato scampo. Conosciuto affettuosamente come "Tommy", viveva a Settimo di Pescantina insieme alla sua famiglia, lasciando dietro di sé la mamma Elena, il papà Renzo, il fratello Filippo e la fidanzata Elisa.
Un appassionato degli sport Tommaso aveva due grandi passioni: la motocicletta, in particolare il motocross e lo scooter con cui amava sfrecciare in giro con gli amici, e il calcio. Sin da bambino, era un grande tifoso dell'Hellas Verona e aveva giocato a calcio finendo per far parte della formazione degli allievi della squadra di Settimo.
Era gennaio 2019 quando Tommy, all'età di sedici anni, iniziò a sentire un dolore strano e costante al ginocchio destro. Inizialmente, si pensava a una semplice contusione, ma per sicurezza decise di sottoporsi a dei controlli medici. Purtroppo, l'esito della risonanza magnetica si trasformò in un incubo: era un osteosarcoma, un tumore osseo localizzato nella tibia.
Nonostante un'operazione inevitabile e invasiva (i medici furono costretti a inserire una protesi per sostituire parte della sua gamba destra, rimuovendo la tibia), Tommy riuscì a superare il difficile periodo post-operatorio, nonostante alcune complicazioni. Il destino volle che il giovane calciatore dovesse abbandonare le sue passioni, il motocross e l'attività sportiva. Dopo anni di difficoltà e cure chemioterapiche, quando sembrava che le cose stessero andando per il meglio, la malattia tornò beffarda: un anno fa, il cancro ricomparve, questa volta in maniera ancora più aggressiva, direttamente nei polmoni.
Tommy fu costretto ad affrontare nuove sessioni di chemioterapia e alla rimozione di parte di un polmone, subendo un calvario che durò fino a sabato notte, quando si addormentò per l'ultima volta.
"Era un combattente silenzioso, un leone", racconta Elena Boari, la mamma di Tommaso. "Era lui che dava forza alle persone intorno a lui. Prima si preoccupava di come stessero gli altri. Era un ragazzo premuroso: la sua famiglia, i suoi amici, la mitica Bdm (Banda dei Macachi), la sua ragazza Elisa, che è stata sempre al suo fianco, dandogli coraggio", spiega.
"Anche nei momenti più difficili, riusciva a vivere con un sorriso. Tommy amava la vita e lo ha dimostrato fino all'ultimo istante. Tanto che pochi giorni prima della sua dipartita, quando ha salutato per l'ultima volta le persone a lui care, ha confessato a sua madre: "Mamma, se riescono a darmi un'ultima curetta, voglio andare in vacanza".
Lutto nel paese La famiglia Cagliari è molto conosciuta a Pescantina, così come lo era Tommy. Non sorprende, quindi, che la notizia della sua scomparsa abbia rapidamente circolato a Settimo e nei dintorni, suscitando sconcerto e tristezza. Proprio per questo motivo, si è deciso che i funerali di Tommy si terranno nella spaziosa cattedrale di San Lorenzo a Pescantina, oggi, 4 luglio, alle 15:00.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE