VOCE
ADRIA
04.07.2023 - 15:00
“Mattia, ti aspettiamo”: un grido di speranza, scaturite da un cuore avvolto nella tristezza, le parole di don Fabio Finotello che chiudono la poesia dedicata al 16enne scomparso due anni fa in sella alla propria moto.
Per approfondire leggi anche:
Quella tragedia consumatasi a circa mezzo chilometro dal parco Valliera dove aveva trascorso le ultime ore di vita, prima di imboccare la curva verso il cielo. E per una settimana in quel campetto si è svolto il 2^ Memorial Panna 7747 di calcio a 5 organizzato dall’associazione Noi parco Valliera in collaborazione con la parrocchia. Presenti tutte le sere i genitori Erika e Angelo, oltre alla sorella Alice, pur tenendosi lontana dai riflettori.
E così l’ultimo atto del torneo è stato un momento carico di emozioni: dalla poesia del parroco alla canzone “Halleluja” di Leonard Cohen interpretata da Giulia Baldan con grande passionalità; dal minuto di raccoglimento prima delle due partite all’abbraccio finale per quello che don Fabio ha definito “un momento di fraternità e familiarità”.
Particolarmente toccanti le parole di mamma Erika. “In quest’ultima serata – ha affermato con la voce particolarmente provata – vogliamo ringraziare chi ha voluto proporre e organizzare anche quest’anno il Memorial dedicato a Mattia: quindi ringraziamo l’associazione Parco Valliera con la presidente Norma Carletti, il nostro parroco don Fabio che appoggia e sostiene sempre le diverse iniziative che vengono proposte, il gruppo la Raganella per la collaborazione, gli Amici di Mattia che cercano continuamente occasioni per tenere vivo il suo ricordo. In modo particolare David e Kristian che hanno tenuto i rapporti con noi e Matteo ‘Duke’ che ha offerto il supporto tecnico. Un grazie di cuore ai giocatori delle quattro squadre e a tutto il pubblico che ha partecipato in queste serate”.
Subito dopo due giovani hanno consegnato ai genitori una targa con l’immagine del santuario Madonna dell’autista e la scritta “2^ Memorial Panna 7747 – Il tempo passa, il dolore della perdita si affievolisce ma resta sempre e comunque troppo. Panna sempre nei nostri cuori”.
I giovani hanno poi donato ad Erika un omaggio floreale, così pure un mazzo di fiori è andato ad Angelica Franzoso unica ragazza tra gli atleti in campo.
Quindi il momento della premiazioni: primo posto per Ristopizza le Camille, piazza d’onore per l’Atletico ma non troppo, terzo gradino del podio per Fc Valliera, chiude il poker Pi.Enne. Infatti nella finalina Fc Valliera ha battuto 7-3 la Pi.Enne, mentre nella finalissima i canarini si sono imposti 3-1 sui blancos.
Le conclusioni sono affidate alla presidente dell’associazione. “E’ stata una settimana difficile dal punto di vista emotivo – confessa Norma Carletti – Questo emergeva dai commenti dei ragazzi e dai loro volti. Siamo contenti di avere regalato questo caloroso abbraccio ai genitori di Mattia, insieme alla sorella Alice, senza dimenticare i nonni pure loro sempre presenti. Non ci resta che dare appuntamento al prossimo anno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE