VOCE
ROVIGO
04.07.2023 - 12:19
Grande successo, infatti, l’altra sera per il ristorante da Mino al Censer di Rovigo, della conviviale organizzata da Passione Rossoblù che ha coinvolto gli amici dei Bingo Boys di Davide Munerato e i Marmaja, per raccogliere fondi per la Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza rappresentata dal rodigino doc, il professor Tiziano Negrello docente presso il Sarti di Faenza dove insegna di contrabbasso - basso elettrico - batteria e Musica d'insieme.
Un segno tangibile della solidarietà del mondo del tifo del rugby per andare incontro a chi durante l’alluvione dello scorso mese in Romagna ha riportato danno anche gravi.
E quando il professor Tiziano Negrello ha fatto sapere ai suoi amici d’infanzia rodigini dello stato della scuola ove i segna subito la macchina della solidarietà si è messa in moto per dare un aiuto. Da qui l’idea di organizzare una conviviale ove lo stesso Tiziano Negrello è stato ospite.
Rodigino doc ma Faentino d'adozione, Tiziano Negrello si è diplomato presso il Conservatorio di Rovigo "F. Venezze" nel 1989, insegna presso il Sarti di Faenza e come bassista – contrabbassista ha suonato per artisti quali Gino Paoli, Massimo Ranieri, Alice, Battiato, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, La Cruz, Morgan, Antonella Ruggero, Ricky Gianco, Finardi.
Questo però non gli ha impedito di tenere ancora salde le amicizie con gli amici d’infanzia rodigini che quando Tiziano Negrello ha raccontato loro della situazione in Romagna nel posto alluvione e dello stato in cui versava la scuola in cui in segna hanno voluto muoversi per dare un proprio contributo per il risanamento dell’istituto.
La Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza ha più di un secolo di vita e rappresenta per Faenza e tutto il territorio della Romagna un'eccellenza della Musica e certo non ci si può permettere che una realtà così importante per la cultura romagnola e italiana vada in rovina.
Soddisfazione è stata espressa da Fabio Baroni per la risposta avuta dai tesserati del club da lui presieduto, Passione Rossoblù, che, nonostante il periodo estivo, ha risposto presente al suo invito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE