Cerca

PORTO TOLLE

Ora la Sacca è più pulita

Intervento di Plastic Free, impressionante la quantità di rifiuti trovata

Nella mattinata di sabato 1° luglio, nonostante le previsioni meteo avverse, 14 volontari hanno risposto positivamente all’appello social del coordinatore nazionale di Plastic Free Onlus Riccardo Mancin e della referente per la provincia di Ferrara Laura Felletti Spadazzi e si sono ritrovati di primo mattino nel delta del Po, più precisamente all’inizio della Sacca degli Scardovari, alla foce del Po della Donzella in località Santa Giulia.

Presenti anche due bimbi accompagnati dai genitori ed il team di volontari del gruppo Castelfranco Emilia del Fare, giunti appositamente a dare man forte per l’operazione di pulizia ambientale, una delle tante organizzare nel territorio dall’associazione. Dopo l’accoglienza di rito la squadra si è concentrata sulla striscia adiacente di territorio di circa 100 metri dove nel tempo si erano accumulati molti rifiuti a causa delle mareggiate.

Al termine il cumulo finale depositato lungo la strada in attesa del recupero di Ecoambiente era impressionante, con una stima di circa 750 kg di materiale raccolto tra cui molta plastica ma anche ingombranti e pneumatici.

“Se pensiamo che questa quantità è stata raccolta da 14 persone in sole due ore e in poco meno di 100 metri possiamo ben comprendere la portata del problema dei rifiuti abbandonati in natura – commenta Mancin – Queste azioni sono importanti perché consentono di migliorare l’ambiente deturpato e inquinato e portano le persone a capire che la situazione è grave e tutti possiamo e dobbiamo fare qualcosa per attuare un cambiamento.”

L’evento, patrocinato dal Comune di Porto Tolle, era uno dei tantissimi appuntamenti di pulizia che la Onlus svolge settimanalmente in tutta Italia e che per il mese di luglio vedrà la collaborazione con radio 105 e Trenitalia per il tour Save the Sea, con occhio di riguardo dunque alla tutela del mare. “Ringrazio di cuore Laura per il supporto e tutti coloro che hanno deciso di dedicare un paio d’ore alla difesa dell’ambiente, la nostra casa comune, in particolare gli amici di Castelfranco Emilia per avere deciso di unirsi a noi nonostante la distanza.

Il prossimo appuntamento di pulizia nel delta veneto sarà per il 16 luglio, con ritrovo alle ore 8:30 presso il ristorante Canarin di Polesine Camerini. Da lì i volontari saranno spostati sullo scanno Canarin grazie all’imbarcazione messa a disposizione dalla marineria Cacciatori, sempre pronti a mettersi al servizio di queste belle iniziative di sensibilizzazione. Per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito www.plasticfreeonlus.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400