VOCE
VENETO
08.07.2023 - 08:46
Un destino crudele e inaspettato ha strappato via la giovane vita di Klaudio Mirashi, un ragazzo di soli 23 anni, residente a Villorba. Una terribile morte, ai confini dell'assurdo, ha colpito Klaudio mentre guidava una vecchia Mercedes classe A lungo l'autostrada che collega l'aeroporto di Barcellona alla capitale della Catalogna. Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.
Il tragico evento secondo le prime ricostruzioni è stato causato da un pezzo di lamiera che si è staccato da un camion che lo precedeva lungo la strada, perforando il parabrezza dell'auto di Klaudio come una lama. La traiettoria micidiale della lamiera ha colpito il collo di Klaudio, trapassando la trachea e infliggendogli ferite mortali.
Nonostante i soccorsi, che purtroppo sono giunti in ritardo, Klaudio è rimasto in coma fino a domenica, quando i medici hanno dovuto arrendersi, dichiarando la sua morte cerebrale e decidendo di staccare le macchine che lo tenevano in vita. Lunedì è stata resa ufficiale la sua morte.
Pochi minuti prima della tragedia, aveva appena accompagnato un cugino e un amico all'aeroporto dopo aver visitato alcuni parenti residenti nella metropoli spagnola.
Resta visibile uno squarcio nel parabrezza, una testimonianza terribile della traiettoria del pezzo di lamiera largo non più di 25-30 centimetri, trasformatosi nelle mani indecifrabili del destino in un'arma assassina. La polizia sta ancora indagando per capire come la lamiera si sia staccata, volando come una freccia contro l'auto di Mirashi. Saranno esaminate le registrazioni delle telecamere lungo l'autostrada e nelle strade circostanti per cercare di risolvere l'incredibile enigma di questo dramma.
Le autorità catalane hanno informato le autorità italiane sull'incidente, e il giorno successivo la polizia locale di Villorba ha comunicato alla famiglia l'accaduto e le gravi condizioni di Klaudio. Nonostante il ricovero d'urgenza nell'ospedale di Barcellona, l'allarme tardivo ha purtroppo lasciato il cervello del ragazzo senza ossigeno per troppo tempo. La famiglia Mirashi, originaria di Scutari, si è trasferita in Italia nel 2006 ed è ben integrata nella comunità di Fontane e Carità, vivendo al confine tra le due frazioni.
I genitori e la sorella Claudia hanno subito contattato i medici dell'ospedale catalano, ricevendo la terribile conferma delle gravi condizioni di Klaudio. Domenica, tutte le speranze di sua madre Mimoza, suo padre Kol e sua sorella Klaudia, così come di numerosi parenti ed amici, sono state infrante con la dichiarazione di morte cerebrale.
Venerdì il corpo di Klaudio è tornato in Italia, su un volo da Barcellona a Venezia. Nel tardo pomeriggio è stato portato alla casa funeraria Ivan Trevisin, in viale Felissent, di fronte a Villa Margherita, dove gli amici hanno iniziato a rendere omaggio al giovane fin dalla sera stessa. I visitatori potranno continuare a dare l'ultimo saluto oggi, sabato 8 luglio, quando la sala sarà aperta dalle 8:00 alle 15:00.
Klaudio, dopo aver terminato la scuola media, aveva frequentato l'Istituto Giorgi, ottenendo il diploma triennale, ma aveva puntato tutto sul calcio. Era un promettente attaccante e aveva giocato per il Villorba, il Treviso e il Chievo, oltre ad altre squadre. Purtroppo, un grave infortunio all'anca aveva fermato la sua promettente carriera. Stava cercando un lavoro.
Oggi, sabato 8 luglio alle 15:30 si svolgeranno i funerali presso la chiesa di Fontane, in quanto la famiglia Mirashi è di fede cattolica. Successivamente, Klaudio sarà sepolto nel cimitero di Fontane, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità e nel cuore dei suoi cari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE