Cerca

IRAS ROVIGO

"Comune e sindaco non possono chiamarsi fuori"

Interviene Giovanni Luca Avanzi, direttore dell'ente

"Comune e sindaco non possono chiamarsi fuori"

“Il Comune non pensi di chiamarsi fuori”. Giovanni Luca Avanzi, direttore dell’Iras, reagisce immediatamente alle parole del sindaco. E spiega: dal 2004 ad oggi - dice - il Comune ha avuto “un risparmio di due milioni e 400mila euro derivante dalla progressiva riduzione del contributo annuale sulla gestione della casa albergo di Casa Serena, che sino al 2004, appunto, era tutto a suo carico”.

Intanto, in questi vent’anni, la “gestione di una struttura come Casa Serena è divenuta totalmente antieconomica - scrive - non perché è stata gestita male, ma perché sono mutate profondamente le condizioni del mercato dell’assistenza agli anziani, che hanno posto fuori mercato tutti quelle strutture che non potevano garantire la piena occupazione dei posti letto”.

Avanzi sottolinea poi di non essere “al corrente di cooperative che vogliono gestire l’Iras, ma posso confermare che, adesso che Casa Serena è chiusa, il problema dell’Iras non è la gestione ordinaria - e sono certo che il sindaco conosce la differenza tra pareggio operativo e complessivo equilibrio economico finanziario di una azienda, così come sono certo che sa che non è questa la discriminante rispetto alla prospettiva o meno di una liquidazione”.

Avanzi conclude poi dicendo di voler evitare “in futuro di interferire nel dibattito politico sull’Iras nella speranza che prevalga un po’ di autocritica e, a seguire, una risolutiva ragionevolezza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400