VOCE
OCCHIOBELLO
08.07.2023 - 11:33
E’ ricominciata a Occhiobello la battaglia tra l’amministrazione comunale e i piccioni. L’elevata presenza dei volatili e i conseguenti rischi di carattere igienico sanitario, hanno reso necessari provvedimenti, in aggiunta a quelli ordinari, che il Comune adotterà a partire da ottobre, nel periodo non riproduttivo dei piccioni.
Una ditta specializzata è stata incaricata per un servizio di controllo e contenimento, come anche previsto dal piano di controllo regionale. E’ l’assessore all’Ambiente a definire tempi e modi dell’intervento: “A seguito di segnalazioni di cittadini – ha spiegato Enrico Leccese – tecnici comunali, assieme alla Polizia Provinciale di Rovigo e a funzionari regionali, hanno verificato una presenza massiccia in ambito urbano, soprattutto nei quartieri della zona corso Berlinguer e sul viadotto della ferrovia".
"I piccioni possono causare rischi di carattere igienico sanitario, decadimento delle condizioni di pulizia e di igiene, danni ai monumenti, alle colture agricole ed al patrimonio zootecnico e pertanto la nostra amministrazione comunale ha dovuto, come prescritto dagli enti superiori, adottare misure di contenimento in conformità al piano regionale”.
Piano regionale di controllo del colombo che, nelle aree urbane, prevede che le amministrazioni comunali, in accordo con le locali autorità sanitarie e imprese autorizzate, intervengano a tutela dell’igiene del decoro urbano e per ridurre i potenziali veicoli di diffusione di patologie che possono interessare l'uomo, essendo i piccioni portatori di patogeni di varia natura.
L’obiettivo dell’intervento sul territorio comunale sarà quindi finalizzato all’allontanamento e al contenimento dei piccioni che hanno trovato dimora sui tetti di edifici particolarmente adatti per la tipologia costruttiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE