Cerca

BADIA POLESINE

Le Consulta frazioni prende forma

E’ stato reso noto l’elenco dei nominativi che formeranno il gruppo di lavoro locale

Le Consulta frazioni prende forma

L’amministrazione procede alla nomina dei componenti della Consulta delle frazioni. E’ stato reso noto nelle scorse ore, con il decreto firmato dal sindaco Giovanni Rossi, l’elenco di nominativi che formeranno il gruppo di lavoro in rappresentanza delle frazioni e delle località del territorio badiese, completando così il percorso avviato nei mesi scorsi.

Lo scorso marzo, infatti, la giunta comunale ha intrapreso un tour nelle periferie partito da Villafora, con un incontro rivolto anche ai residenti della località di Colombano. Le serate informative sono quindi proseguite a Salvaterra, quindi a Crocetta ed infine a Villa D’Adige, dove sono stati invitati anche gli abitanti delle località di Bova e Barchetta.

Stando al decreto di nomina del primo cittadino, la Consulta sarà quindi formata da Matteo Baccaro per la località di Colombano della frazione di Villafora; Ivan Pegoraro e Lisa Rossi per la frazione di Villafora; Giovanni Paolo Daccordo per la frazione di Crocetta; Luca Ferraccioli e Paola Conti Manfrin per la frazione di Salvaterra; Nadia Trevisan per la località Barchetta di Villa D’Adige e Nicola Pigaiani per la frazione di Villa D’Adige. Nel decreto, Rossi aggiunge “che in caso di successive e ulteriori candidature, per le località e frazioni che, alla data odierna, non sono rappresentate, ci si riserva di integrare la composizione della Consulta”.

Anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale, l’argomento legato all’organismo di rappresentanza delle frazioni era emerso nell’ambito della discussione del punto all’ordine del giorno inerente all’individuazione degli organismi collegiali ritenuti indispensabili, ovvero la conferenza dei capigruppo o le commissioni, il Comitato dei gemellaggi, il Comitato di gestione del nido e il Forum giovani, oltre la Consulta delle frazioni. In quella occasione, il sindaco Rossi aveva anticipato che si stava “arrivando a una chiusura” per quanto riguarda la Consulta, mentre il capogruppo di Badia domani Manuel Berengan ha messo in luce “quanto sia difficile e complesso riattivare o stimolare la partecipazione dei cittadini”.

Sia la minoranza di Badia domani che quella del gruppo “Tre torri – Badia ci piace” hanno comunque votato a favore del punto all’ordine del giorno, la cui discussione si è chiusa con le parole del capogruppo di maggioranza Marco Turatti: “Alcuni di questi organismi a volte non sembrano importanti, ma sono utili per avvicinarsi alle istituzioni, conoscere gli uffici comunali o i componenti della giunta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400