VOCE
ADRIA
08.07.2023 - 14:38
Tornano a rombare i motori del rally: per due giorni la città etrusca sarà “invasa” dai bolidi a quattro ruote per dar vita a “Pane&Rally” ideata e organizzata dalla coppia Massimo Bobo Barbujani e Angelo Lucio Cavallari attraverso Driving the future.
Sono 41 le vetture iscritte: 39 con motore a combustione, una ibrida e un’altra completamente elettrica per dar vita al “Pane&Rally race” gara di regolarità turistica per autostoriche e moderne e al “Pane e rally green race” gara di regolarità turistica per auto a energie alternative con il trofeo Green challenge cup.
Il revival “Pane&Rally race – spiegano Bobo e Lucio – vuole essere prima di tutto una festa per la città: una festa in cui la nostra città possa tornare a rivivere gli splendidi giorni del rally degli anni Ottanta e Novanta. Feste ed eventi portano gioia, vitalità e divertimento ai nostri cittadini, inevitabilmente anche qualche disagio. Abbiamo così cercato di adattare al meglio questa iniziativa, per questo motivo è nata l’idea di effettuare le verifiche tecnico-sportive in Galleria Braghin”.
E ancora: “La gara vuole rievocare le 14 edizioni di quello che è stato prima il ‘Rally del Pane’ e poi il ‘Rally di Adria’ riportando così le storiche auto da corsa e stradali sulle strade che hanno scritto la storia della gara polesana. Infatti – proseguono - il fiore all’occhiello sarà il passaggio sulle strade di quella che fu la prova speciale di Rosolina Mare, permettendo così ai turisti in vacanza di ammirare il transito delle splendide auto storiche prima e durante lo svolgimento della prova cronometrata prevista per le 13,01 di domani”.
Dunque, la manifestazione avrà come epicentro Galleria Braghin, sede logistica dalle verifiche sportive di oggi pomeriggio alle premiazioni di domani.
Questo il programma dettagliato della due giorni: oggi pomeriggio alle 16 insediamento e prima riunione dei commissari sportivi in Galleria Braghin; dalle 17 alle 20 verifiche sportive e ritiro materiali, stesse operazioni anche domani dalle 7 alle 8,30; dalle 17,30 alle 20,30 verifiche tecniche, stesse operazioni domani mattina dalle 7,30 alle 8,30.
Arrivo delle vetture domani a partire dalle 15,30 in piazza Cavour e alle 18 in Galleria Braghin si svolgerà la cerimonia delle premiazioni.
Il percorso. Le auto in gara sfileranno dapprima in mezzo alla gente lungo il corso Vittorio Emanuele II partendo da piazza Bocchi per arrivare in Galleria e uscire sul lato di via Ruzzina.
L’inizio storico della gara è sempre avvenuto in piazza Garibaldi, ma per non provocare ostacolo alla viabilità, è stato deciso di evitare la chiusura della piazza e delle strade limitrofe spostando la partenza e l’arrivo nella piazze Oberdan e Cavour.
La partenza della prima vettura è prevista domani mattina alle 10,01 con arrivo per le 10,15 in località Corcrevà per la prima prova spettacolo Bar Brusco. Seconda prova spettacolo a Gavello intorno alle 10,35 per poi prendere la direzione per Taglio di Po con arriva per mezzogiorno. Terza prova spettacolo in località le Valli dalla strada per Albarella all’argine. Ritrovo alle 12,30. Quarta prova spettacolo a Rosolina Mare alle 12,55, quindi riordino e punto ristoro dalle 13,01 nel palacongressi. Quinta e ultima prova spettacolo a Botti Barbarighe intorno alle 15,15. Rientro in città alle 15,30 e arrivo in piazza Cavour. Qui le vetture rimarranno esposte per consentire agli appassionati di ammirare questi bolidi a quattro ruote.
Modifiche alla viabilità. Oggi dalle 14,30 alle 20 divieto di transito e di sosta, con eventuale rimozione forzata del mezzo, in piazza Bocchi fino all’intersezione con corso Mazzini, così pure in via Ruzzina da vicolo Monaci a piazza Bocchi.
Domani mattina dalle 6 alle 9 divieto di transito e sosta, con eventuale rimozione forzata del mezzo, in via Ruzzina da vicolo Monaci a piazza Bocchi; stesse limitazioni dalle 8 alle 17,30 in riviera Roma e in riviera Matteotti da ponte Castello a ponte Sant’Andrea. Sempre domani stesse limitazioni in piazza Cavour e vicolo Prigioni dalle 14,30 alle 19.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE