VOCE
ARIANO NEL POLESINE
08.07.2023 - 19:58
No, non è ancora per nulla chiaro cosa sia accaduto. Cosa abbia ucciso Paolo Strozzi, per tutti ad Ariano nel Polesine “Monci”, 55 anni, professione camionista. Perché, a partire dai parenti, nessuno in paese ha dubbi che sia lui, la persona trovata senza vita nel Bacchiglione a Correzzola, Padova.
Per approfondire leggi anche:
Qui, infatti, è stato un passante, nel pomeriggio di giovedì, a lanciare l’allarme, per un corpo che galleggiava in acqua. A recuperarlo, i vigili del fuoco, con i carabinieri che hanno quindi avviato gli accertamenti per capire cosa sia accaduto. Accertamenti che non paiono un pura formalità, tutt’altro. Ci sono vari elementi, infatti, che dovranno essere collocati nella giusta prospettiva e chiariti, prima di avere un quadro chiaro di cosa possa essere accaduto.
In primo luogo, si dovrà capire che fine abbia fatto la moto sulla quale si ritiene che Paolo viaggiasse: a quanto si apprende, infatti, il corpo calzava ancora il casco, ma della moto, nel Bacchiglione, nessuna traccia. Non un interrogativo di poco conto e, chiaramente, un elemento che non potrà essere tralasciato, nella ricerca della verità.
Per ora, le ipotesi degli inquirenti collocano la morte dell’uomo nel primo pomeriggio del 3 luglio scorso. Si tratta di capire, quindi, cosa possa essersi verificato esattamente in quel tratto di via Argine sinistro di Brenta d’Abbà, nel Comune di Correzzola.
Due le strade che gli inquirenti stanno battendo, in questo momento: in primo luogo, la ricerca e la analisi di tutte le riprese di impianti di videosorveglianza, tanto pubblici quanto privati, che potrebbero avere immortalato avvenimenti di interesse. L’altra pista alla quale si sta lavorando è il rintraccio e l’audizione di automobilisti che abbiano percorso quel tratto in un lasso temporale compatibile col momento in cui si sarebbe verificato l’incidente - sempre ammesso che di incidente si tratti - costato la vita allo sfortunato motociclista.
Ci sono, insomma, ancora vari punti da chiarire, prima che dalla Procura di Padova possa arrivare il nulla osta per la celebrazione delle esequie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE