VOCE
METEO
10.07.2023 - 12:04
Comincia una settimana roventa, per l'Italia. Lo spiegano i meteorologi di 3bmeteo.com.
Picchi di 38 - 42° “”Le roventi correnti che alimentano il robusto anticiclone nordafricano nel corso della settimana si faranno sentire da Nord a Sud con temperature bel oltre le medie del periodo – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni – le zone dove il caldo sarà più intenso saranno soprattutto le Isole maggiori e il Sud dove le temperature massime si spingeranno localmente sino a 41/42°C nelle interne sarde e in Puglia, 38/40°C in Sicilia, Calabria e Basilicata, 36/39°C tra Molise e Campania”. “Anche al Centro” – prosegue Mazzoleni “il caldo sarà sostenuto con picchi diurni anche prossimi ai 36/38°C nelle zone interne, qualche grado in meno lungo le coste ma con il rischio afa in aumento. Anche al Nord il caldo si farà sentire con picchi di 37/38°C in Val padana. Qui, tuttavia, una lieve rinfrescata è attesa tra mercoledì e giovedì, stante il transito di qualche temporale. La calura sarà avvertita anche nelle ore notturne con il ritorno delle notti tropicali: in molte città da Nord a Sud si faticherà a dormire con valori alla mezzanotte ancora prossimi ai 29/30°C e 25/26°C all’alba.”
Ma al Nord arrivano i temporani. “Come accennato prima le regioni settentrionali, tuttavia, risentiranno della presenza di un’energica circolazione depressionaria sull’Europa settentrionale che invierà correnti a tratti instabili – avverte Mazzoleni di 3bmeteo.com – Già martedì i primi temporali in serata raggiungeranno i settori alpini poi mercoledì interesseranno ancora Alpi e localmente Prealpi, andando infine a sconfinare qua e là giovedì anche sulla Val padana, specie centro orientale. Non si esclude che il forte contrasto termico tra l’aria molto calda nei bassi strati e correnti più fresche in quota, generi fenomeni localmente anche forti, accompagnati da colpi di vento e grandinate".
E arriva anche la polvere sahariana. "Insieme all'aria rovente, dal Sahara verrà trasportata anche la sabbia del deserto, in sospensione ad alta quota, che creerà cieli lattiginosi e il sole opaco, in particolar modo sulle nostre regioni centro meridionali entro metà della settimana.”- concludono da 3bmeteo.com.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE