VOCE
PORTO VIRO
10.07.2023 - 20:00
Una giornata davvero speciale, per i giovani esploratori.
L’esercitazione ha avuto inizio sabato 1° luglio alle 9 presso la sede della sezione di Porto Viro dell’associazione nazionale reparti giovani esploratori. Ha visto protagonisti una ventina di bambini e ragazzi dai 9 ai 23 anni delle sezioni di Trecenta e di Porto Viro.
L’attività è iniziata con la spiegazione della storia e dei compiti della Protezione civile, in particolare quella riguardante il mondo dello scuatismo.
La giornata è proseguita nel primo pomeriggio, parlando di rischio idrogeologico, e di quanto, ora più che mai a causa dei repentini cambiamenti climatici, sia attuale questo potenziale pericolo. I ragazzi hanno avuto modo di cimentarsi nell’utilizzo di motopompe, nell’utilizzo di radio per le comunicazioni e antincendio.
Nella nottata di domenica presso l’area golenale adiacente l’ex zuccherificio di Porto Viro, è stata simulata una vera emergenza. Dalle 14 alle 20 i giovani esploratori sono stati impegnati in varie simulazioni che hanno riguardato numerosi possibili scenari di emergenza.
Per esempio, il montaggio di una torre faro per illuminazione notturna; la Realizzazione di coronelle con sacchi di sabbia per arginare un fontanazzo; utilizzo motopompe; operazioni di telonatura degli argini; prove pratiche di monitoraggio degli argini.
La giornata di lunedì 3 si è conclusa con la ricerca di una ipotetica persona dispersa. L’attività è stata effettuata con l’utilizzo di tre canoe, lo scopo era quello di ritrovare un manichino posizionato lungo il corso del fiume Po. Al termine della giornata il ripristino delle attrezzature e della sede.
“Si ringrazia - spiega il presidente nazionale Alessandro Augusti - Aipo, Comune e Polizia Locale di Porto viro. Quando succede qualcosa si ha sempre voglia di dare una mano, ma per poterlo fare, come disse il nostro fondatore Baden Powell, bisogna ‘be prepared’ essere preparati. I nostri meravigliosi ragazzi offrono il loro tempo libero per dare una mano, prestare soccorso alla popolazione, supportare il lavoro degli operatori il gruppo ‘scout’, formato da giovanissimi volontari, vuole rispondere alla necessità di inquadrare correttamente questa voglia di partecipare, di essere protagonisti di un rinnovato impegno a favore degli altri. un impegno nobile, che porteranno sempre con sé”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE