VOCE
LENDINARA
11.07.2023 - 17:00
Tagliato il nastro di partenza della 41esima edizione della Sagra di Rasa. La kermesse, che per anni si è confermata tra gli appuntamenti estivi di maggiore successo in termini di apprezzamenti e di partecipazione di pubblico, ha aperto i cancelli venerdì scorso e si concluderà domani, con una serata speciale in programma per giovedì.
Anche quest’anno sono davvero tantissime le persone che hanno voluto tornare per sostenere la scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti, anche grazie alla tradizionale pesca di beneficenza che sta riscuotendo grande apprezzamento. Il ricavato della sagra aiuterà anche la missione in Africa di fra Luca Santato e altre iniziative benefiche.
Una squadra di quasi cento volontari ogni giorno con grande entusiasmo e dedizione permette la riuscita di questa iniziativa, coordinati dal presidente Pierluigi Begossi che si è detto molto soddisfatto della grande collaborazione in particolare tra i volontari storici, colonne portanti dell’evento, e i nuovi volontari che si stanno avvicinando a questo mondo fatto di sacrificio e condivisione.
Tutte le sere è attivo lo stand gastronomico con musica dal vivo e pista da ballo aperta dalle 21: stasera si esibiranno I Rodigini, domani Luca Ronchi.
Ricco il menù, con piatti che si confermano di alta qualità e apprezzati dal numeroso pubblico che, nonostante il caldo di questi giorni, non vuole farsi mancare una serata di divertimento e piatti di qualità: lasagne al ragù di anatra o al pisto, bigoli all’anatra o al pisto, ravioli artigianali, maccheroncini alla siciliana, pennette al pesto di rucola, speck e noci tra i primi piatti fissi. Risotto alla marinara sarà invece la prelibatezza nelle serate di martedì e mercoledì. Tra i secondi fritto misto, baccalà alla vicentina, musso, grigliata mista, costata di manzo, braciola col manico, salsiccia, galletto ai ferri e piatto baby per i più piccoli; piatto speciale anguille fritte solo stasera e domani.
Serata speciale di beneficenza per la scuola materna, poi, giovedì dalle 20: l’unica serata su prenotazione, con una cena a base di pesce, con un ricco menù a 35 euro a persona. Si potrà prenotare fino a oggi, chiamando Donatella al 347 3599700 o Walter al 349 7331016.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE