VOCE
TRAGEDIA DI SANTO STEFANO
12.07.2023 - 07:07
Venerdì mattina, alle ore 10.30, si svolgeranno nella chiesa di Sant'Andrea, situata in via Altinia 131 a Favaro Veneto, i funerali congiunti del piccolo Mattia Antoniello, del padre Marco e della nonna Maria Grazia Zuin, le tre vittime della tragica strage avvenuta giovedì a Santo Stefano di Cadore, nel Bellunese. In segno di lutto, il Comune di Venezia ha proclamato il giorno dei funerali come giorno di lutto cittadino.
Per approfondire leggi anche:
Su richiesta della famiglia, l'accesso alla chiesa sarà riservato prioritariamente ai parenti e alle persone più intime, oltre a una rappresentanza del Comune di Venezia e di Santo Stefano. I posti disponibili sono circa duecento. Gli altri che desiderano rendere omaggio alle vittime sono invitati a seguire le esequie in diretta televisiva su Antenna 3 (canale 10 del digitale terrestre), dove verrà trasmessa la cerimonia.
Mercoledì sera, la comunità, la parrocchia e le autorità locali hanno organizzato una fiaccolata in memoria di Mattia, Marco e Maria Grazia. Il punto di incontro è stato fissato per le 21.15 nel piazzale della chiesa di Favaro, da cui alle 21.30 è partita una marcia, scortata dalle autorità locali, verso Dese, la località in cui risiede Elena Potente, che ha perso il suo bambino, il compagno Marco Antoniello e la madre Maria Grazia Zuin. Durante la processione, si è unito il parroco, don Giuseppe Simoni, che aveva battezzato il piccolo Mattia e che è rimasto accanto alle famiglie colpite dalla tragedia, i Potente e gli Antoniello, nei giorni successivi all'incidente e alla perdita dei loro cari.
Tutti i parenti, rappresentati dagli avvocati dello Studio 3A, che li assisteranno nel percorso di ottenimento della giustizia, hanno espresso la loro gratitudine alle autorità, alle forze dell'ordine e alla procura di Belluno. Si attende infatti l'inizio degli accertamenti tecnici nell'ambito del procedimento penale per triplice omicidio stradale a carico di Angelika Hutter, l'automobilista tedesca che ha causato l'incidente mortale che ha coinvolto Mattia, Marco e Maria Grazia. Studio 3A metterà a disposizione dei propri assistiti consulenti tecnici di parte per le perizie che saranno svolte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE