Cerca

VENETO

Caso di Dengue a Teolo, scatta la disinfestazione

Intervento massivo dopo il rientro di un turista dalla Thailandia

Lotta alle zanzare: Riparte la campagna  con la distribuzione gratuita delle compresse larvicida

Un giovane residente a Teolo, Padova, è risultato positivo al virus della febbre dengue, trasmesso dalla puntura di zanzare tigre infette. Si ritiene che abbia contratto la malattia durante un viaggio in Thailandia, durato una decina di giorni a cavallo tra giugno e luglio, insieme ad altri 14 turisti, al momento privi di sintomi specifici.

La febbre dengue è una malattia che provoca sintomi come febbre, mal di testa e forti dolori alle ossa, e può evolvere in forme gravi. Di fronte a questa situazione, l'Unità Salute e Ambiente dell'Usl 6 Euganea, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Teolo, ha immediatamente avviato un'azione di prevenzione. Dal mercoledì 12 luglio e per tre giorni consecutivi, verrà effettuata una disinfestazione larvicida e adulticida nelle strade e nelle abitazioni entro un raggio di 200 metri dalla casa del giovane.

La zanzara tigre, se punge una persona infetta, può a sua volta trasmettere la malattia ad altre persone. Attualmente, il giovane presenta sintomi non gravi e non risulta ricoverato, ma è in isolamento domiciliare. Il Dipartimento di Prevenzione sottolinea l'importanza di adottare precauzioni domestiche per proteggersi dalle zanzare, come l'applicazione di repellenti sulla pelle, l'uso di zanzariere e la rimozione di acqua stagnante nei sottovasi.

La febbre dengue rappresenta una preoccupazione per la salute pubblica, in quanto può diffondersi rapidamente attraverso la puntura di zanzare infette. È fondamentale che la comunità sia consapevole dei rischi e adotti misure preventive per limitare la presenza di zanzare tigre, riducendo così la possibilità di trasmissione della malattia.

Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione e lavorano per contenere la diffusione del virus. È importante che i cittadini collaborino attivamente, adottando misure di protezione individuale e contribuendo alla disinfestazione degli ambienti circostanti. La tempestività delle azioni preventive è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere di tutta la comunità.

Si consiglia a chiunque manifesti sintomi quali febbre, mal di testa e dolori alle ossa dopo un viaggio in una zona a rischio di consultare immediatamente un medico. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono contribuire a prevenire complicazioni e garantire una pronta guarigione.

La lotta contro le malattie trasmesse dalle zanzare è una responsabilità condivisa, che richiede la collaborazione di tutti. Prevenire le punture di zanzare e adottare misure per ridurre la loro presenza è essenziale per proteggere la salute individuale e collettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400