Cerca

IL CASO

Ristorante non trova personale: "Chiudo sei mesi"

L'imprenditore ha deciso di prendersi una pausa, sperando che la situazione si possa risolvere

"Non trovo cameriere in regola a 1300 euro: chiudo"

Il rinomato ristorante "stellato" Tassi di Bondeno prende una pausa. Una storia, una tradizione, una passione che si fermano temporaneamente. Un cartello affisso oggi all'ingresso delle sale annuncia: "Chiuso dal 13 giugno al 12 dicembre 2023". Non è un addio, ma un momento di riflessione. Enza Alario, titolare del ristorante, ha preso questa decisione per prendere fiato e organizzarsi. Dopo la scomparsa del marito Roberto Tassi nel febbraio 2013, Enza ha portato avanti da sola l'attività, confermando ogni piatto e ogni sapore che ha da sempre caratterizzato la cultura gastronomica del ristorante.

Tuttavia, trovare personale qualificato è diventato sempre più difficile. "Ho cercato ovunque", ammette Enza, "ma credo che il Covid abbia cambiato la mentalità e la disponibilità delle persone. Mi sono un po' demoralizzata e ho bisogno di riflettere e capire come organizzarmi. Devo valutare se riesco a trovare qualcuno che sia davvero all'altezza e soprattutto che sia disponibile ad imparare e a rimanere con noi. Non basta essere cuochi che preparano pietanze o camerieri che portano i piatti in sala. Servono conoscenze che si possono apprendere solo lavorando in questa cucina, non dai libri".

Enza Alario è convinta che nel suo ristorante si servano ricette esclusive che richiedono passione, tempo, dedizione e molta pazienza per impararle. Durante questo periodo di pausa che si è concessa, rifletterà attentamente sulla situazione e prenderà decisioni basate su valutazioni ponderate.

Il ristorante ha origini lontane, risalenti al 1870, quando venne fondato come "La Locanda del Sole" lungo la strada che collega a Ferrara. Nel 1916, grazie al Cavaliere Enzo Tassi, il ristorante si trasferì nella sede attuale in viale Repubblica, guadagnando fama e acquisendo un posto di rilievo nella tradizione gastronomica. Mario Soldati, amico fraterno di Enzo Tassi, frequentava regolarmente questo luogo. Il ristorante rappresenta una tappa storica che ha diffuso il nome di Bondeno e della cucina ferrarese in tutto il mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400