VOCE
BADIA POLESINE
12.07.2023 - 17:00
Interventi di miglioramento sismico in corso all’istituto Enzo Bari. Hanno preso il via nelle ultime settimane i lavori mirati al miglioramento sismico dell’edificio scolastico di viale Stazione; un’opera resa possibile grazie ai fondi Pnrr che vede la “regia” della Provincia.
I lavori, che comprendono anche interventi di ristrutturazione della copertura e rifacimento del manto di impermeabilizzazione della sede dell’Ipsia, hanno come finalità il miglioramento sismico strutturale dell’edificio, per un importo complessivo di oltre un milione di euro.
L’intervento è partito di recente ma, vista la complessità delle opere, impegnerà i mesi estivi per poi riprendere nel 2024, sempre durante la pausa tra un anno scolastico e l’altro. “Poiché l’intervento, data l’invasività dei lavori, deve necessariamente essere realizzato con la scuola libera dagli studenti - si legge nella relazione progettuale redatta dalla Provincia - si è proceduto con una progettazione suddivisa in due fasi concentrate nelle pause estive dell’anno 2023 e dell’anno 2024”. Le lavorazioni, come si evince ancora dai dettagli resi noti nella relazione della Provincia, sono quindi state suddivise in due tranches: la prima fase, che impegna la pausa estiva dell’annualità 2023, riguarda i lavori per la nuova copertura in acciaio; il placcaggio della parete est ed il raddoppio della parete di spina al piano secondo; mentre nella seconda fase, prevista nella pausa estiva dell’annualità 2024, sono in agenda lavori di consolidamento del primo solaio; la realizzazione di nuovi telai in cemento armato e l’inserimento di nuove catene metalliche.
“Le interferenze che si vengono a creare con il plesso scolastico possono essere suddivise in tre fasi - evidenzia ancora il documento - Una prima fase preliminare (da inizio giugno) dove con il plesso ancora in funzione l’impresa dovrà approvvigionare ed accatastare il materiale nell’area cortiliva. Una seconda fase in cui il plesso scolastico sarà chiuso e pertanto tutto l’edificio diventerà cantiere. Infine una terza fase (prime settimane di settembre) in cui ci sarà la ripresa del plesso scolastico con il cantiere che si avvia nella fase conclusiva e quindi si dovrà gestire la progressiva uscita dell’impresa con l’ingresso degli studenti e del personale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE