Cerca

ROSOLINA MARE

Tolleranza zero contro accattoni e abusivi

Il sindaco Michele Grossato vara l'ordinanza contro questi fenomeni

Tolleranza zero contro accattoni e abusivi

Linea dura, quella adottata dal Sindaco di Rosolina Michele Grossato, contro accattoni, venditori abusivi e prestatori, senza titolo, di servizi alla persona che, complice la stagione balneare, sono soliti prendere d'assalto la località di Rosolina Mare.

Una decisione che è stata, di recente, tradotta nell'Ordinanza sindacale n.6 del 29/06/2023 con la quale il Primo Cittadino ha messo nero su bianco la linea da tenere contro condotte ormai divenute intollerabili per una località che, spiega in premessa al provvedimento il Sindaco, intende preservare la propria immagine, garantendo, al tempo stesso, il rispetto delle regole, la civile convivenza dei residenti e dei turisti, la sicurezza ed il decoro urbano.

Tra le misure disposte, il divieto di esercitare, per qualsiasi motivo e per qualsivoglia fine, forme di accattonaggio molesto, riconducendo a QUESTA condotta anche l'avvicinamento insistente e petulante da parte dei venditori abusivi, fatta salva l'applicazione della normativa di settore per il contrasto al fenomeno. In aggiunta, il divieto di esercitare e di fruire di servizi abusivi alla persona, quali - a mero titolo esemplificativo - acconciature, massaggi e tatuaggi, indipendentemente dalla finalità, anche in questo caso, fatta salva sempre la disciplina specifica prevista in materia.

Un provvedimento rimesso, quanto all'accertamento, a tutte le forze dell'ordine operanti nel territorio e che mira ad intensificare l'azione di contrasto a tali fenomeni, ormai divenuti intollerabili in una località turistica come Rosolina Mare.

"Siamo inseriti a pieno titolo - spiega il Sindaco Michele Grossato - nel network G20 Spiagge, tra le località che contano più di 1 milione di presenze turistiche all'anno e la cosa è ormai divenuta insostenibile. Non possiamo assistere impassibili a tutto ciò. La località deve preservare la propria immagine ed è più che mai necessario siano garantite la sicurezza ed il decoro urbano, oltre che il rispetto della legalità, sempre e comunque".

"Si tratta di pratiche - prosegue il Sindaco - che spesso destabilizzano i turisti in quanto avvicinati, oltre che da accattoni, anche da venditori petulanti con lo scopo di rifilare loro in modo abusivo merce di dubbia provenienza o per rendere loro, sempre senza alcun titolo, servizi alla persona, questi ultimi praticati in precarie condizioni igienico-sanitarie, a bordo delle strade, sui marciapiedi, nelle aree di mercato, spesso lasciando lordati i posti da materiali di risulta della lavorazione".

Una linea dura che prende dentro anche chi viene sorpreso a fruire di servizi o a contrattare con i venditori abusivi. In tutti i casi, i trasgressori dell'Ordinanza sindacale, salvo il fatto non costituisca altro e più grave reato, saranno deferiti all'Autorità Giudiziaria per violazione dell'art.650 c.p. con tutte le conseguenze del caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    13 Luglio 2023 - 08:07

    un plauso al sindaco;L il comune ha la propria polizia locale...la si usi!! non solo per le multe di divieto di sosta..non solo per l'autovelox..ma sopratutto pe r il decoro e sicurezza delle persone

    Report

    Rispondi