VOCE
ROSOLINA MARE
13.07.2023 - 07:23
Linea dura, quella adottata dal Sindaco di Rosolina Michele Grossato, contro accattoni, venditori abusivi e prestatori, senza titolo, di servizi alla persona che, complice la stagione balneare, sono soliti prendere d'assalto la località di Rosolina Mare.
Una decisione che è stata, di recente, tradotta nell'Ordinanza sindacale n.6 del 29/06/2023 con la quale il Primo Cittadino ha messo nero su bianco la linea da tenere contro condotte ormai divenute intollerabili per una località che, spiega in premessa al provvedimento il Sindaco, intende preservare la propria immagine, garantendo, al tempo stesso, il rispetto delle regole, la civile convivenza dei residenti e dei turisti, la sicurezza ed il decoro urbano.
Tra le misure disposte, il divieto di esercitare, per qualsiasi motivo e per qualsivoglia fine, forme di accattonaggio molesto, riconducendo a QUESTA condotta anche l'avvicinamento insistente e petulante da parte dei venditori abusivi, fatta salva l'applicazione della normativa di settore per il contrasto al fenomeno. In aggiunta, il divieto di esercitare e di fruire di servizi abusivi alla persona, quali - a mero titolo esemplificativo - acconciature, massaggi e tatuaggi, indipendentemente dalla finalità, anche in questo caso, fatta salva sempre la disciplina specifica prevista in materia.
Un provvedimento rimesso, quanto all'accertamento, a tutte le forze dell'ordine operanti nel territorio e che mira ad intensificare l'azione di contrasto a tali fenomeni, ormai divenuti intollerabili in una località turistica come Rosolina Mare.
"Siamo inseriti a pieno titolo - spiega il Sindaco Michele Grossato - nel network G20 Spiagge, tra le località che contano più di 1 milione di presenze turistiche all'anno e la cosa è ormai divenuta insostenibile. Non possiamo assistere impassibili a tutto ciò. La località deve preservare la propria immagine ed è più che mai necessario siano garantite la sicurezza ed il decoro urbano, oltre che il rispetto della legalità, sempre e comunque".
"Si tratta di pratiche - prosegue il Sindaco - che spesso destabilizzano i turisti in quanto avvicinati, oltre che da accattoni, anche da venditori petulanti con lo scopo di rifilare loro in modo abusivo merce di dubbia provenienza o per rendere loro, sempre senza alcun titolo, servizi alla persona, questi ultimi praticati in precarie condizioni igienico-sanitarie, a bordo delle strade, sui marciapiedi, nelle aree di mercato, spesso lasciando lordati i posti da materiali di risulta della lavorazione".
Una linea dura che prende dentro anche chi viene sorpreso a fruire di servizi o a contrattare con i venditori abusivi. In tutti i casi, i trasgressori dell'Ordinanza sindacale, salvo il fatto non costituisca altro e più grave reato, saranno deferiti all'Autorità Giudiziaria per violazione dell'art.650 c.p. con tutte le conseguenze del caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE