Cerca

ADRIA

Aiuto concreto da 5mila euro

Consegnati da Valliera2000 a una famiglia di Conselice colpita dall’alluvione: danni incalcolabili

Aiuto concreto da 5mila euro

Veni, vidi e feci beneficenza: così si può riassumere, adeguando la celebre frase di Cesare, la missione in terra di Romagna di una delegazione dell’associazione Valliera2000.

La comitiva era formata da Vanni Caniato, presidente del sodalizio, quindi Simonetta Cecolin, Giorgio Lazzarin, Rossano Bellettato, Amedea Rosa Longato, Paolo Rossi, Cristina Albertin, Tiziana Capuzzo, Massimo Caniato, Giorgio Pescarin, Antonella Visentin. Hanno raggiunto Conselice, paese, suo malgrado, assurto alle cronache nazionali per essere stato tra i più colpiti dalla drammatica alluvione ai primi di maggio. Hanno incontrato Daniele Gramentini che, oltre all’abitazione, detiene un piccolo podere.

Ha raccontato i momenti più drammatici di quei giorni, mostrando i danni irreparabili provocati dall’acqua che è rimasta a un livello di altezza di 2 metri per circa una decina di giorni. Il gruppo di Valliera ha così consegnato una somma di 5.000 euro raccolti dalle attività promosse dall’associazione. All’incontro era presente anche il parroco del paese don Massimo insieme a suor Chiara. La visita si è conclusa con un momento conviviale e con l’auspicio di potersi rivedere in un momento più sereno.

“E’ stata una giornata particolarmente toccante – si legge in una nota dell’associazione – Tutti abbiamo visto in televisione le immagini, abbiamo visto le foto sui giornali, ascoltato interviste e letto articoli. Ma essere lì, sul luogo della tragedia è tutta un’altra cosa. E pensare che sono già passati due mesi, impossibile immaginare il dramma vissuto da quelle comunità nei primi giorni”.

E ancora: “Siamo ben felici di aver dato il nostro contributo per affrontare le spese più urgenti. Ricordiamo che Valliera2000 è intervenuta anche in occasione della tempesta Vaia con un viaggio a Rocca Pietore per un atto di concreta solidarietà, quindi a Macerata a seguito del terremoto del 2016. Pertanto – conclude la nota dell’associazione – ringraziamo tutte le persone che ci sostengono e che ci permettono di portare questo aiuto diretto dove c’è maggiore necessità, perché siamo convinti che anche un piccoli gesto può fare la differenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400