VOCE
ROVIGO
14.07.2023 - 20:30
Casa Serena come l’ex ospedale Maddalena. E’ questa la grande paura che serpeggia in Commenda, tra commercianti e cittadini. Dopo che il tavolo di trattativa tra Iras e Comune è saltato, e con la casa di riposo che ha deciso di dismettere comunque la struttura di via Bramante, la paura di un altro buco nero inizia a farsi sentire.
Anche perché la vicenda del Maddalena ha lasciato ferite profonde nella zona. L’ex ospedale è nel degrado più totale da quasi vent’anni, e per lungo tempo ha offerto nascondiglio e riparo a sbandati e malintenzionati, che in molte occasioni l’hanno usato come quartier generale per lanciare i propri attacchi all’intero quartiere. Ora tutto questo potrebbe ripetersi. E tra i residenti prendono piede sconforto e frustrazione: cittadini e commercianti, infatti, non vedono un futuro roseo per il loro quartiere. E puntano il dito verso il Comune: “La colpa è della politica e dell’amministrazione, che in tanti anni non hanno risolto problemi noti”.
Mariano, il parrucchiere della Commenda, è nettissimo nella sua posizione. “Questa storia mi sembra abbastanza chiara - dice - a Rovigo ci sono tantissimi immobili chiusi ma la politica non riesce a far nulla per invertire questa tendenza. Se parliamo di Casa Serena, io mi sento di dire che quella struttura serviva, specialmente nel contesto di una popolazione cittadina che sta invecchiando sempre di più”.
Il barbiere insiste sulle tante “scatole vuote” presenti in città, “dalla caserma Silvesti all’ex questura, ci sono troppi edifici che accumulano soltanto polvere da tanti anni. A due passi da noi, qui in Commenda, c’è anche l’ex sede della Banca d’Italia chiusa da tempo e diventata meta ambita soltanto da colombi in cui si accumula sporcizia. Temo proprio che anche Casa Serena, purtroppo, farà questa fine perché la politica viaggia a una velocità diversa rispetto a quelle che sono le necessità della città”.
Anche Federico, residente nella zona, è amareggiato dalla classe politica rodigina: “Non ci sarà futuro finché gli amministratori non faranno il loro dovere, cioè finché non si metteranno al lavoro per risolvere i problemi e le vere esigenze dei cittadini. Purtroppo a volte penso che di questa Commenda non importi nulla a nessuno”.
Rainiero, in passato, si è impegnato a livello politico comunale. “Se andrà avanti così - commenta - il nostro quartiere sarà sempre più vuoto. Dobbiamo ringraziare qualche commerciante che resiste e resta aperto: meriterebbe più aiuto. Io mi chiedo perché siamo arrivati a questo punto! La questione dell’ex ospedale Maddalena è una storia vecchia di vent’anni. Ora rischiamo che Casa Serena faccia la stessa fine. Io ho provato a fare politica, ma a un certo punto ho lasciato perdere perché quando andavo agli incontri si parlava del nulla, senza mai arrivare a niente di concreto”.
Infine, l’edicolante del quartiere, Roberto, è sconsolato: “Il futuro di questo quartiere? Non lo vedo bene. Con l’addio a Casa Serena si creerà ulteriore grande degrado. E parlando con la gente percepisco poca fiducia verso i nostri amministratori, di qualunque colore siano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE