Cerca

TRASPORTI

“Potenzieremo la flotta ferroviaria da Rovigo a Chioggia e Verona”

Il presidente della società Grandi: “In audizione è andato il direttore rispondendo a tutti i quesiti tecnici. Cercheremo di accelerare la transizione col nuovo operatore”

“Potenzieremo la flotta ferroviaria da Rovigo a Chioggia e Verona”

Sistemi Territoriali assente dall’audizione in Commissione trasporti regionale? E’ l’accusa della consigliera regionale del Pd Veneto, Anna Maria Bigon, e dei colleghi Jonatan Montanariello e Andrea Zanoni. Ma in verità all’audizione era presente il direttore dell’Area ferroviaria della società che gestisce le ferrovie venete, l’ingegner Antonio Coccato, su indicazione del presidente Marco Grandi, convocato una settimana per l’altra e impossibilitato a partecipare per impegni improrogabili.

L’ingegner Coccato, oltre a essere il direttore dell’area ferroviaria, è anche procuratore della società, ed è stato lui a rispondere a tutti i dubbi emersi in commissione, dove il provvedimento è passato con i soli voti contrari del Pd.

“L’assenza del presidente di Sistemi Territoriali all’audizione in Commissione Trasporti, chiesta proprio per affrontare le questioni legate all’andamento della società e alle gravi carenze di servizio, non è davvero un bel segnale. Restano sul tavolo tutti i nodi problematici che generano forti disagi per l’utenza, con particolare riferimento alla tratta Rovigo-Verona” aveva commentato la consigliera Bigon.

“I prossimi mesi saranno molto impegnativi per Sistemi Territoriali” ha replicato il presidente Grandi alla polemica sollevata dagli esponenti dem. “Puntualizziamo - prosegue Grandi - al netto delle competenze relative alle infrastrutture, i dati sulla puntualità sono in media con le altre tratte ferroviarie nazionali a binario unico. Svolgere il servizio con materiale rotabile con età media superiore ai 40 anni è un grande impegno che riserva poche soddisfazioni”.

“In ogni caso, nelle more della definizione delle procedure in corso per l’affidamento del servizio al nuovo operatore, sono già state avviate attività molto importanti che modificheranno radicalmente la qualità dell’offerta del servizio ferroviario - fa sapere il presidente - un servizio che vede comunque un costante incremento dell’utenza. Nel mese di gennaio prossimo è prevista la consegna di due nuovi treni ibridi che andranno a potenziare la flotta sulle linee Rovigo-Chioggia e Rovigo-Verona”.

“Inoltre da fine 2024 verrà attivata l’elettrificazione sulla Adria-Mestre con l’immissione in servizio dei nuovi treni già acquistati, con il conseguente trasferimento del materiale rotabile di nuova generazione in servizio sulla Adria-Mestre sulle tratte di Chioggia e Verona - conclude Grandi - un impegno economico forte della Regione Veneto ed un impegno altrettanto significativo di Sistemi Territoriali nel collaborare ed accelerare, per quanto possibile, la transizione con il nuovo operatore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400