VOCE
La tragedia
15.07.2023 - 15:43
Un giovane padre di tre figli, Massimiliano Pagnoni, originario di Roma, ha perso la vita in seguito a un malore che lo ha colpito mentre era al volante. L'incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di giovedì a Mure, frazione di Sesto al Reghena, nel pordenonese, a pochi metri dal confine con il territorio veneziano e Cinto Caomaggiore. Pagnoni, di 49 anni, si era da poco trasferito nella sua nuova casa a Cavanella di Concordia ed era dipendente della Lav-In, un'azienda locale molto conosciuta.
La notizia della sua tragica scomparsa ha gettato nello sconforto i colleghi di lavoro e i titolari dell'azienda. Al momento non è stata ancora fissata la data dei funerali, ma la procura di Pordenone ha disposto degli accertamenti per comprendere le cause del decesso. Al momento, sembra esclusa l'ipotesi di un colpo di calore. Secondo quanto si è appreso, Pagnoni aveva appena concluso una consegna e stava tornando a casa a bordo del furgone Ducato dell'azienda quando si è improvvisamente sentito male. Nonostante fosse rimasto cosciente per alcuni istanti, ha potuto solo accostare il veicolo e poi è deceduto poco dopo.
L'allarme è stato dato da alcuni automobilisti di passaggio che avevano notato la sosta anomala del furgone. Sul posto è giunta un'ambulanza del servizio di emergenza 118, ma il personale medico non ha potuto fare altro che constatare la morte di Pagnoni. La notizia della tragedia si è diffusa velocemente a Concordia Sagittaria, dove l'uomo viveva con la moglie Laura Cervesato, dipendente di un supermercato locale.
Massimiliano Pagnoni, soprannominato "Totti" per la sua grande passione per il calcio e la squadra della Roma, lascia un vuoto immenso nel cuore dei suoi tre figli. Il primogenito, Cristiano, ha 19 anni ed è un calciatore nel Caorle La Salute, squadra di Eccellenza veneta, mentre il secondo figlio gioca nelle giovanili del San Donà. Oltre alla sua famiglia, Pagnoni era molto attivo nel mondo associazionistico locale, collaborando con la società calcistica di Concordia, la Julia Sagittaria, e con il Carnevale Concordiese. In segno di lutto, ieri è stato sospeso il torneo di Palo, una famosa competizione calcistica di Concordia. L'intera comunità è colpita da questa tragica perdita e si unisce nel dolore per la prematura scomparsa di Massimiliano Pagnoni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE