Cerca

La tragedia

Malore in auto, muore giovane padre

Un 49enne si sente male al volante e accosta: muore poco dopo

Malore in auto, muore giovane padre

Un giovane padre di tre figli, Massimiliano Pagnoni, originario di Roma, ha perso la vita in seguito a un malore che lo ha colpito mentre era al volante. L'incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di giovedì a Mure, frazione di Sesto al Reghena, nel pordenonese, a pochi metri dal confine con il territorio veneziano e Cinto Caomaggiore. Pagnoni, di 49 anni, si era da poco trasferito nella sua nuova casa a Cavanella di Concordia ed era dipendente della Lav-In, un'azienda locale molto conosciuta.

La notizia della sua tragica scomparsa ha gettato nello sconforto i colleghi di lavoro e i titolari dell'azienda. Al momento non è stata ancora fissata la data dei funerali, ma la procura di Pordenone ha disposto degli accertamenti per comprendere le cause del decesso. Al momento, sembra esclusa l'ipotesi di un colpo di calore. Secondo quanto si è appreso, Pagnoni aveva appena concluso una consegna e stava tornando a casa a bordo del furgone Ducato dell'azienda quando si è improvvisamente sentito male. Nonostante fosse rimasto cosciente per alcuni istanti, ha potuto solo accostare il veicolo e poi è deceduto poco dopo.

L'allarme è stato dato da alcuni automobilisti di passaggio che avevano notato la sosta anomala del furgone. Sul posto è giunta un'ambulanza del servizio di emergenza 118, ma il personale medico non ha potuto fare altro che constatare la morte di Pagnoni. La notizia della tragedia si è diffusa velocemente a Concordia Sagittaria, dove l'uomo viveva con la moglie Laura Cervesato, dipendente di un supermercato locale.

Massimiliano Pagnoni, soprannominato "Totti" per la sua grande passione per il calcio e la squadra della Roma, lascia un vuoto immenso nel cuore dei suoi tre figli. Il primogenito, Cristiano, ha 19 anni ed è un calciatore nel Caorle La Salute, squadra di Eccellenza veneta, mentre il secondo figlio gioca nelle giovanili del San Donà. Oltre alla sua famiglia, Pagnoni era molto attivo nel mondo associazionistico locale, collaborando con la società calcistica di Concordia, la Julia Sagittaria, e con il Carnevale Concordiese. In segno di lutto, ieri è stato sospeso il torneo di Palo, una famosa competizione calcistica di Concordia. L'intera comunità è colpita da questa tragica perdita e si unisce nel dolore per la prematura scomparsa di Massimiliano Pagnoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400